Aleksandr Iosifovič Gerbstman, scritto anche Herbstman (Rostov sul Don, 10 aprile 1900 – Stoccolma, 22 maggio 1982), è stato un compositore di scacchi russo (sovietico dal 1924).
Trascorse la gioventù nella città svizzera di Weggis, dove imparò a giocare a scacchi. Dopo essere tornato in Russia, si stabilì a Mosca. Studiò all'Istituto Superiore di Lettere ed Arti, laureandosi in scienze filologiche.
Nel 1924, presso la redazione della rivista Šachmaty v SSSR conobbe i giocatori e studisti Nikolai Grekov e Vasilij Panov, che lo indussero a dedicarsi alla composizione di studi. Nel 1934, durante un viaggio di lavoro a Leningrado, conobbe Leonid Kubbel e Aleksej Troickij. Quest'ultimo gli chiese di collaborare ad un suo libro. Gerbstman diventò amico di Troickij e compose assieme a lui alcuni studi. Dopo l'inizio della seconda guerra mondiale cercò di convincerlo a lasciare Leningrado, essendo l'esercito nazista diretto verso quella città. Troickij però scelse di rimanere, e sia lui sia Kubbel morirono nel 1942 durante l'assedio di Leningrado.
Gerbstman compose circa 350 studi, 150 dei quali ottennero premi o riconoscimenti. Vinse 22 primi premi. Nel 1959 fu tra i primi cinque compositori cui la FIDE attribuì il titolo di Maestro internazionale per la composizione.
Nel 1979 Gerbstman lasciò la Russia ed emigrò con la moglie e la figlia in Svezia, stabilendosi a Stoccolma.
Scrisse diversi libri, tra cui: