Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

ATP St. Pölten 1996 - Doppio

ATP St. Pölten 1996
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Bill Behrens
Stati Uniti (bandiera) Matt Lucena
VincitoriRep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
FinalistiSudafrica (bandiera) David Adams
Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
Punteggio6–7, 6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP St. Pölten 1996.

Il doppio dell'ATP St. Pölten 1996 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Bill Behrens e Matt Lucena erano i detentori del titolo , ma solo Behrens ha partecipato in coppia con Kelly Jones e hanno perso al 1º turno contro Rikard Bergh e Shelby Cannon.

Sláva Doseděl e Pavel Vízner hanno battuto in finale 6–7, 6–4, 6–3 David Adams e Menno Oosting.

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Luis Lobo / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (quarti di finale)
  2. Belgio (bandiera) Libor Pimek / Sudafrica (bandiera) Byron Talbot (semifinali)
  3. Sudafrica (bandiera) David Adams / Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting (finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb / Sudafrica (bandiera) Gary Muller (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Argentina (bandiera) L Lobo
 Spagna (bandiera) J Sánchez
7 6
Q  Australia (bandiera) S Draper
 Australia (bandiera) P Kilderry
6 4 1  Argentina (bandiera) L Lobo
 Spagna (bandiera) J Sánchez
6 2
 Paesi Bassi (bandiera) S Noteboom
 Stati Uniti (bandiera) J Waite
5 6 WC  Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
7 6
WC  Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
7 7 WC  Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
3 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) J Grabb
 Sudafrica (bandiera) G Muller
4 4  Stati Uniti (bandiera) L Jensen
 Stati Uniti (bandiera) M Jensen
6 3 4
 Stati Uniti (bandiera) L Jensen
 Stati Uniti (bandiera) M Jensen
6 6  Stati Uniti (bandiera) L Jensen
 Stati Uniti (bandiera) M Jensen
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) T Kempers
 Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
4 4  Australia (bandiera) J Eagle
 Australia (bandiera) A Florent
3 4
 Australia (bandiera) J Eagle
 Australia (bandiera) A Florent
6 6 WC  Rep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6 6 6
WC  Svezia (bandiera) P Lundgren
 Cile (bandiera) M Ríos
3 7 4 3  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
7 4 3
 Stati Uniti (bandiera) K Flach
 Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
6 5 6  Stati Uniti (bandiera) K Flach
 Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
6 6
 Sudafrica (bandiera) B Haygarth
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
6 3 4 3  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
7 7
3  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
2 6 6 3  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Behrens
 Stati Uniti (bandiera) K Jones
2 6 6 2  Belgio (bandiera) L Pimek
 Sudafrica (bandiera) B Talbot
3 3
 Svezia (bandiera) R Bergh
 Stati Uniti (bandiera) S Cannon
6 2 7  Svezia (bandiera) R Bergh
 Stati Uniti (bandiera) S Cannon
4 2
WC  Austria (bandiera) W Schranz
 Austria (bandiera) C Trimmel
6 3 6 2  Belgio (bandiera) L Pimek
 Sudafrica (bandiera) B Talbot
6 6
2  Belgio (bandiera) L Pimek
 Sudafrica (bandiera) B Talbot
4 6 7

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya