Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

AEGON International 2009 - Singolare femminile

AEGON International 2009
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceDanimarca (bandiera) Caroline Wozniacki
FinalistaFrancia (bandiera) Virginie Razzano
Punteggio7–6(5), 7–5
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: AEGON International 2009.

Il singolare femminile dell'AEGON International 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Agnieszka Radwańska era la detentrice del titolo, ma ha perso ai quarti contro Virginie Razzano.
Caroline Wozniacki ha vinto in finale contro Virginie Razzano, 7–6(5), 7–5.

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Elena Dement'eva (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova (primo turno)
  3. Serbia (bandiera) Jelena Janković (primo turno)
  4. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (primo turno)
  1. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (infortunio ad un'anca)
  2. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (campione)
  3. Russia (bandiera) Nadia Petrova (secondo turno, ritirata)
  4. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (quarti)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Francia (bandiera) Virginie Razzano 6 1
Francia (bandiera) Marion Bartoli 4 0 r Francia (bandiera) Virginie Razzano 65 5
6 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 3 6 6 6 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 7 7
Canada (bandiera) Aleksandra Wozniak 6 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Russia (bandiera) E Dement'eva 6 6
 Russia (bandiera) M Kirilenko 2 2 1  Russia (bandiera) E Dement'eva 0 6 64
 Francia (bandiera) A Cornet 63 2  Francia (bandiera) V Razzano 6 3 7
 Francia (bandiera) V Razzano 7 6  Francia (bandiera) V Razzano 7 7
WC  Regno Unito (bandiera) E Baltacha 2 5 8  Polonia (bandiera) A Radwańska 65 5
 Cina (bandiera) Li Na 6 7  Cina (bandiera) Li Na 1 r
Q  Polonia (bandiera) U Radwańska 1 1 8  Polonia (bandiera) A Radwańska 3
8  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6  Francia (bandiera) V Razzano 6 1
3  Serbia (bandiera) J Janković 7 3 2  Francia (bandiera) M Bartoli 4 0 r
 Russia (bandiera) A Čakvetadze 65 6 6  Russia (bandiera) A Čakvetadze 5 3
 Argentina (bandiera) G Dulko 3 1  Francia (bandiera) M Bartoli 7 6
 Francia (bandiera) M Bartoli 6 6  Francia (bandiera) M Bartoli 6 6
 Austria (bandiera) S Bammer 6 6  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 1 4
WC  Regno Unito (bandiera) A Keothavong 3 2  Austria (bandiera) S Bammer 1 5
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 64 6  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 7
LL  Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez 3 7 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
 Russia (bandiera) A Klejbanova 3 2 6  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 5 6
 Australia (bandiera) S Stosur 6 6  Australia (bandiera) S Stosur 1 7 1
 Germania (bandiera) S Lisicki 2 1 6  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
Q  Slovacchia (bandiera) J Groth 67 1 Q  Russia (bandiera) E Makarova 3 2
Q  Russia (bandiera) E Makarova 7 6 Q  Russia (bandiera) E Makarova 7 7
 Francia (bandiera) A Mauresmo 6 1 6  Francia (bandiera) A Mauresmo 68 613
4  Russia (bandiera) V Zvonarëva 3 6 3 6  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 3 6 6
7  Russia (bandiera) N Petrova 6 4 6  Canada (bandiera) A Wozniak 6 4 4
 Serbia (bandiera) A Ivanović 1 6 4 7  Russia (bandiera) N Petrova 7 0 r
 Giappone (bandiera) A Sugiyama 7 5 4 Q  Russia (bandiera) V Duševina 5 1
Q  Russia (bandiera) V Duševina 66 7 6 Q  Russia (bandiera) V Duševina 1 0
 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 2 2  Canada (bandiera) A Wozniak 6 6
 Cina (bandiera) J Zheng 6 6  Cina (bandiera) J Zheng 63 3
 Canada (bandiera) A Wozniak 6 6  Canada (bandiera) A Wozniak 7 6
2/WC  Russia (bandiera) S Kuznecova 0 3

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya