Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

AEGON Classic 2013 - Singolare

AEGON Classic 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSlovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
FinalistaCroazia (bandiera) Donna Vekić
Punteggio7–6(5), 6–4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: AEGON Classic 2013.

Il singolare dell'AEGON Classic 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Melanie Oudin era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta al primo turno da Ajla Tomljanović.

Daniela Hantuchová ha battuto in finale Donna Vekić con il punteggio di 7–6(5), 6–4.

Teste di serie

Le prime otto teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (terzo turno)
  2. Russia (bandiera) Ekaterina Makarova (secondo turno)
  3. Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (quarti di finale)
  4. Austria (bandiera) Tamira Paszek (secondo turno)
  5. Germania (bandiera) Sabine Lisicki (quarti di finale)
  6. Germania (bandiera) Mona Barthel (terzo turno)
  7. Regno Unito (bandiera) Laura Robson (secondo turno)
  8. Polonia (bandiera) Urszula Radwańska (secondo turno)
  1. Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer (secondo turno)
  2. Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei (primo turno)
  3. Giappone (bandiera) Ayumi Morita (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Kristina Mladenovic (terzo turno)
  5. Serbia (bandiera) Bojana Jovanovski (terzo turno)
  6. Regno Unito (bandiera) Heather Watson (secondo turno)
  7. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (quarti di finale)
  8. Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková (semifinale)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: AEGON Classic 2013 - Qualificazioni singolare.
  1. Australia (bandiera) Casey Dellacqua (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Maria Sanchez (terzo turno)
  3. Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok (secondo turno)
  4. Giappone (bandiera) Kurumi Nara (primo turno)
  1. Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Alla Kudryavtseva (terzo turno)
  3. Croazia (bandiera) Ajla Tomljanović (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Alison Riske (semifinale)

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Melanie South (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Anne Keothavong (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (secondo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Tara Moore (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
16 Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková 6 6
Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 3 0 16 Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková 65 6 3
3 Romania (bandiera) Sorana Cîrstea 2 1 Croazia (bandiera) Donna Vekić 7 1 6
Croazia (bandiera) Donna Vekić 6 6 Croazia (bandiera) Donna Vekić 65 4
5 Germania (bandiera) Sabine Lisicki 62 6 4 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 7 6
Q Stati Uniti (bandiera) Alison Riske 7 2 6 Q Stati Uniti (bandiera) Alison Riske 7 1 4
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 68 6 7 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 5 6 6
15 Italia (bandiera) Francesca Schiavone 7 4 63

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Belgio (bandiera) K Flipkens 4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) M Oudin 3 1 Q  Croazia (bandiera) A Tomljanović 6 4 5
Q  Croazia (bandiera) A Tomljanović 6 6 1  Belgio (bandiera) K Flipkens 65 2
 Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská 5 2 16  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 7 6
 Francia (bandiera) M Johansson 7 6  Francia (bandiera) M Johansson 5 7 4
WC  Regno Unito (bandiera) M South 4 2 16  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 7 64 6
16  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 6 16  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 6
10  Taipei cinese (bandiera) S-W Hsieh 2 3  Stati Uniti (bandiera) M Keys 3 0
 Stati Uniti (bandiera) J Hampton 6 6  Stati Uniti (bandiera) J Hampton 6 3 63
 Stati Uniti (bandiera) M Keys 3 6 7  Stati Uniti (bandiera) M Keys 2 6 7
 Ucraina (bandiera) L Tsurenko 6 3 63  Stati Uniti (bandiera) M Keys 6 6
 Serbia (bandiera) V Dolonc 68 6 6 6  Germania (bandiera) M Barthel 3 2
 Portogallo (bandiera) MJ Koehler 7 0 3  Serbia (bandiera) V Dolonc 5 6 5
6  Germania (bandiera) M Barthel 7 2 7

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Romania (bandiera) S Cîrstea 6 6
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova 6 6  Bulgaria (bandiera) C Pironkova 4 4
 Stati Uniti (bandiera) L Davis 2 1 3  Romania (bandiera) S Cîrstea 6 1 6
 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková 6 6 13  Serbia (bandiera) B Jovanovski 1 6 1
 Russia (bandiera) O Pučkova 2 4  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková 6 1 4
 Canada (bandiera) E Bouchard 7 3 2 13  Serbia (bandiera) B Jovanovski 4 6 6
13  Serbia (bandiera) B Jovanovski 5 6 6 3  Romania (bandiera) S Cîrstea 2 1
11  Giappone (bandiera) A Morita 4 0  Croazia (bandiera) D Vekić 6 6
Q  Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 6 6 Q  Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 63 3
Q  Stati Uniti (bandiera) M Sanchez 6 6 Q  Stati Uniti (bandiera) M Sanchez 7 6
 Slovacchia (bandiera) J Čepelová 3 2 Q  Stati Uniti (bandiera) M Sanchez 6 2 2
 Italia (bandiera) C Giorgi 62 3  Croazia (bandiera) D Vekić 4 6 6
 Croazia (bandiera) D Vekić 7 6  Croazia (bandiera) D Vekić 6 6
8  Polonia (bandiera) U Radwańska 3 2

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Germania (bandiera) S Lisicki 6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 7 65 5  Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 4 2
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 65 7 7 5  Germania (bandiera) S Lisicki 7 2 6
 Croazia (bandiera) M Lučić-Baroni 6 6  Croazia (bandiera) M Lučić-Baroni 5 6 4
 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 3 2  Croazia (bandiera) M Lučić-Baroni 6 6
 Kazakistan (bandiera) Y Putintseva 2 65 9  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 4 0
9  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 6 7 5  Germania (bandiera) S Lisicki 62 6 4
14  Regno Unito (bandiera) H Watson 6 7 Q  Stati Uniti (bandiera) A Riske 7 2 6
 Ungheria (bandiera) M Czink 4 6(0) 14  Regno Unito (bandiera) H Watson 4 3
Q  Russia (bandiera) A Kudrjavceva 6 7 Q  Russia (bandiera) A Kudrjavceva 6 6
 Giappone (bandiera) K Date-Krumm 4 63 Q  Russia (bandiera) A Kudrjavceva 1 2
WC  Regno Unito (bandiera) A Keothavong 5 2 Q  Stati Uniti (bandiera) A Riske 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) A Riske 7 6 Q  Stati Uniti (bandiera) A Riske 2 6 6
4  Austria (bandiera) T Paszek 6 2 3

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Regno Unito (bandiera) L Robson 3 4
Q  Australia (bandiera) C Dellacqua 1 6(1)  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 6
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 7  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 3 7 6
Q  Giappone (bandiera) K Nara 2 4 12  Francia (bandiera) K Mladenovic 6 66 4
WC  Regno Unito (bandiera) J Konta 6 6 WC  Regno Unito (bandiera) J Konta 4 1
WC  Regno Unito (bandiera) T Moore 7 65 4 12  Francia (bandiera) K Mladenovic 6 6
12  Francia (bandiera) K Mladenovic 5 7 6  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 68 6 7
15  Italia (bandiera) F Schiavone 2 6 7 15  Italia (bandiera) F Schiavone 7 4 63
 Georgia (bandiera) A Tatišvili 6 3 63 15  Italia (bandiera) F Schiavone 7 6
Q  Ucraina (bandiera) N Kičenok 6 6 Q  Ucraina (bandiera) N Kičenok 64 2
 Ungheria (bandiera) T Babos 3 4 15  Italia (bandiera) F Schiavone 7 6
 Ucraina (bandiera) E Svitolina 0 1  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 63 3
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 6 6  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 7 3 6
2  Russia (bandiera) E Makarova 66 6 0

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtafiles.wtatennis.com (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya