ADA Architecture Design Art è una rivista sudafricana d'arte.
Venne ideata dalla critica Jennifer Sorrell. La rivista viene lanciata nel 1986 e pubblica in modo irregolare quattordici numeri tra il 1986 e il 1996. Ha un formato A3 graficamente e stilisticamente elaborato e dà spazio ad articoli e notizie su arte musica, design, architettura, letteratura, danza e teatro.
Secondo Cédric Vincent e Thomas Boutoux[2], la rivista inventa una forma molto innovativa di giornalismo culturale, urbano e interdisciplinare e rappresenta oggi una testimonianza importante sulle trasformazioni della società sudafricana documentando gli eventi tra la fine degli anni Ottanta e le prime elezioni democratiche in Sudafrica del 1994. Le rivista dà spazio nelle sue pagine al modo in cui i protagonisti della cultura sudafricana immaginano il loro paese "post-apartheid".
In un'intervista del 1998 pubblicata dalla rivista Marie Claire[3], Jennifer Sorrell spiega come la rivista si sia sempre concentrata nello scoprire talenti. Tra questi menziona il musicista Jabu Khanyile che la rivista ha fatto conoscere e che Jovanotti ha scelto per produrre il suo ultimo album. Alcuni numeri della rivista sono concepiti come monografie a tutto campo – dalla A alla Z come dice la fondatrice e direttrice della rivista – sulle tre principali città sudafricane: Johannesburg, Città del Capo, Durban.
Secondo Janet Stanley,[4], l'approccio della rivista sulla scena artistica locale è avanguardista, multiculturale e progressista e mette in evidenza l'effervescenza delle innovazioni artistiche sudafricane.
Tra i collaboratori della rivista vi sono il fotografo Ronnie Levitan, Julia Fraser.