Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Vilgot Sjöman

Vilgot Sjöman nel 1987

David Harald Vilgot Sjöman (Stoccolma, 2 dicembre 1924Stoccolma, 9 aprile 2006) è stato un regista e sceneggiatore svedese.

Biografia

I suoi film affrontano temi controversi relativi alle classi sociali, alla moralità e ai tabù sessuali, e uniscono i personaggi tormentati di Ingmar Bergman a uno stile d'avanguardia della Nouvelle Vague.[1] È noto soprattutto per aver diretto i film 490+1=491 (1964) e Io sono curiosa (1967), che tendono a far forza sui limiti di accettabilità di quanto possa essere mostrato in un film e trattano volutamente i loro soggetti in maniera provocatoria ed esplicita.[2]

Filmografia

Regista e sceneggiatore

Solo sceneggiatore

Solo regista

Premi e riconoscimenti

Guldbagge
1974 - Miglior regista per Corruzione in una famiglia svedese - Una manciata d'amore

Note

  1. ^ (EN) Adam Bernstein, Vilgot Sjoman, 81; Explored Taboos in 'I Am Curious' Films, su washingtonpost.com, The Washington Post, 12 aprile 2006. URL consultato il 29 giugno 2013.
  2. ^ (SV) Anders Åberg, Tabu. Filmaren Vilgot Sjöman (PDF), su nordicom.gu.se, Lund University, 2001. URL consultato il 29 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2006).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN29592890 · ISNI (EN0000 0001 1023 428X · LCCN (ENn79118033 · GND (DE120541688 · BNE (ESXX1554798 (data) · BNF (FRcb12270666t (data) · J9U (ENHE987007444273405171 · CONOR.SI (SL152213603
Kembali kehalaman sebelumnya