Unione africana

Unione africana
Bandiera dell'Unione africana
AbbreviazioneUA
TipoOrganizzazione internazionale sui generis
Fondazione9 luglio 2002
Scopo
Sedi istituzionali Bandiera dell'Etiopia Addis Abeba:
  • Commissione dell'Unione africana
  • Assemblea dell'unione africana

Bandiera del Sudafrica Midrand:

Area di azioneAfrica
PresidenteBandiera della Mauritania Mohamed Ould Ghazouani
Presidente del Parlamento Bandiera dello Zimbabwe Fortune Z. Charumbira
Lingue ufficialiinglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo, swahili
Membri55 (2023)
MottoUn'Africa unita e forte
Sito web
Paesi membri 2020
In verde scuro gli Stati membri, in verde chiaro gli Stati sospesi
Membri55
Statistiche complessive
Superficie30 221 532 km²
Popolazione1 314 000 000 ab.[1]
Densità105,5 ab./km²[2]
Fusi orarida UTC-1 a UTC+4
ValuteOltre 40

L'Unione africana (UA) è un'organizzazione internazionale e area di libero scambio comprendente tutti gli Stati africani, con sede ad Addis Abeba, in Etiopia, e a Midrand, in Sudafrica.

Storia

Si tratta di un'organizzazione regionale molto giovane, nata ufficialmente con il primo vertice dei capi di Stato e di governo del 9 luglio 2002 a Durban, in Sudafrica, durante il quale ne assunse la presidenza Thabo Mbeki, presidente sudafricano. Nel corso del vertice, al quale presenziava tra gli altri il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, furono sottoscritti i primi atti riguardanti gli organi dell'Unione, ovvero il protocollo relativo allo stabilimento del Consiglio di pace e sicurezza e lo statuto della commissione, e furono stabilite regole e procedure per l'Assemblea, il consiglio esecutivo e il comitato dei rappresentanti permanenti.

Le fasi del processo di sviluppo precedenti al vertice di Durban avvennero all'interno dell'Organizzazione dell'unità africana. Nella sessione straordinaria del 1999 a Sirte, in Libia, (luogo di nascita del Leader libico Muʿammar Gheddafi promotore dell'organizzazione, anche con cospicui capitali) l'Organizzazione decise la nascita della nuova Unione.

Il Sahara Occidentale è ammesso come Repubblica democratica araba Sahrawi, pur non essendo a tutti gli effetti indipendente trattandosi di un territorio conteso con il Marocco.

Nel 2000 fu adottato l'atto costitutivo, che entrò in vigore il 26 maggio 2001, un mese esatto dopo la sottoscrizione della Nigeria, il trentaseiesimo Stato ad averlo ratificato. Come previsto dall'atto per un anno vi fu coesistenza tra le due organizzazioni.

Il 15 agosto 2002 le è stato riconosciuto lo status di osservatore dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Descrizione introduttiva

L'Unione africana ha molto in comune con l'organizzazione che l'ha preceduta; si pone tuttavia come il suo superamento, sia per quanto riguarda gli obiettivi sia per le capacità.

Quella che è percepita come la maggiore differenza è la capacità dell'Unione di intervenire in conflitti interni agli stati in situazioni quali genocidio, crimini di guerra e crimini contro l'umanità, secondo quanto stabilito dall'articolo 4H dell'Atto costitutivo. In questo articolo sono citati tutti i principi a cui si ispira l'Unione africana ed è degna di nota la presenza del riferimento al rispetto per i principi democratici, i diritti umani, le regole della legge e del governo, in quanto l'Organizzazione dell'unità africana taceva su questi temi. Per quanto riguarda gli obiettivi contenuti nell'articolo 3, vi sono accenni alla promozione di pace, sicurezza e stabilità nel continente, alla partecipazione popolare e al buon governo, ma anche allo sviluppo sostenibile e alle condizioni necessarie per permettere all'Africa di ottenere il ruolo che le spetta nell'economia globale e nelle negoziazioni internazionali.

Nell'articolo 23.1 è fatto riferimento alle sanzioni stabilite dall'Assemblea da comminarsi a quegli stati che non versino i contributi dovuti all'Unione. Nell'articolo 23.2 vi è invece il riferimento agli stati che manchino di uniformarsi alle decisioni e alle politiche stabilite dall'Unione. Le sanzioni, anche in questo caso stabilite dall'assemblea, possono essere di natura economica e politica. Infine nell'articolo 30 si parla di sospensione dall'Unione per un governo che ottenga il potere con mezzi incostituzionali, senza tuttavia approfondire l'argomento.

Membri

Lo stesso argomento in dettaglio: Stati dell'Africa.

L'Unione conta 55 membri, comprendendo tutti gli Stati internazionalmente riconosciuti del continente africano, e la Repubblica democratica araba dei Sahrawi (Stato a limitato riconoscimento internazionale e de facto territorio conteso con il Marocco). Non ne fanno parte i territori posseduti dagli Stati europei.

Il Marocco, che già si era ritirato dall'Organizzazione dell'unità africana il 12 novembre 1984 a seguito all'ammissione della Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi nell'Organizzazione dell'Unità Africana, è stato riammesso il 30 gennaio 2017.

Il Niger è sospeso a causa del colpo di Stato nel 2023.[3]

Lingue ufficiali

Lo stesso argomento in dettaglio: Lingue dell'Unione africana.

L'Unione Africana ha 6 lingue di lavoro ufficiali: inglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo moderno standard e swahili. Quest'ultima, di ceppo bantu, è nativa africana e nell'Atto Costitutivo viene indicata come "Kiswahili", mentre l'arabo classico, poi evoluto tramite alcune semplificazioni, è stato esportato in Nordafrica durante le conquiste dell'Impero Islamico e il suo uso si è espanso ulteriormente con la diffusione della religione islamica. Tutte le altre lingue sono europee.

Organizzazione

Assemblea dell'unione africana

L'Assemblea dell'Unione africana è composta da capi di Stato e di governo ed è l'organo principale, essendo dotato di poteri decisionali. Si riunisce una volta all'anno in sessione ordinaria e ogni volta che lo richiedano i due terzi degli Stati membri. Il presidente rimane in carica un anno. La procedura di decisione è il consensus; se esso fallisce, è richiesta la maggioranza dei due terzi. La maggioranza semplice è richiesta invece per le decisioni procedurali. Il quorum necessario per i lavori è rappresentato dai due terzi, ovvero trentaquattro Stati. L'assemblea si riserva la possibilità di delegare ad uno degli altri organi qualsiasi suo potere.

Dal 17 febbraio 2024 il presidente dell'Unione africana è Mohamed Ould Ghazouani, presidente della Mauritania.[4]

Commissione dell'Unione africana

La Commissione, con sede ad Addis Abeba, rappresenta il segretariato dell'Unione. Lo statuto che ne stabilisce funzioni, organizzazione ed obblighi è stato presentato al primo vertice dell'Unione africana nel 2002; dal 2017 il presidente della Commissione è il ciadiano Moussa Faki.

Consiglio esecutivo

Il Consiglio esecutivo è composto dai ministri degli esteri o dai loro delegati. La procedura di decisione è uguale a quella dell'Assemblea. Il suo compito è monitorare l'esecuzione delle politiche adottate dall'organo decisionale, inoltre è responsabile di alcune materie come energia, risorse idriche, tecnologia. Secondo quanto stabilito dall'articolo 13.3 dell'atto costitutivo dell'Unione africana, il Consiglio può delegare qualsiasi suo potere ai comitati tecnici specializzati. Risponde all'Assemblea, ma è dotato di un certo grado di indipendenza, infatti l'articolo 12 prevede che adotti regole e procedure senza l'assistenza dell'Assemblea.

Comitato dei rappresentanti permanenti

Il Comitato ha il compito di seguire le istruzioni del consiglio esecutivo e prepararne i lavori. Molto simile al COREPER dell'Unione europea è stato tuttavia integrato negli organi dell'Unione africana, a differenza del suo omologo europeo.

Comitati tecnici specializzati

I Comitati Tecnici Specializzati sono formati da ministri africani, con il compito di consigliare l’Assemblea dell'Unione Africana riguardo temi che sono stati stabiliti all’Atto Costitutivo.

Consiglio economico, sociale e culturale

(ECOSOCC) è composto da gruppi sociali e culturali presenti negli Stati membri, ma ha solo capacità di avviso.

Corte di giustizia

Non è stata ancora istituita; nell'atto costitutivo viene fatto riferimento soltanto, all'articolo 26, ai suoi poteri nell'interpretazione del Trattato.

Il 28 gennaio 2013, la ventesima Conferenza dei Capi di Stato e di governo dell'Unione africana, su impulso della Tunisia, ha formalizzato la richiesta di istituzione di una Corte Costituzionale internazionale sotto l'egida dell'ONU (Doc. Assemblea/AU/12 (XX) Add.1).

Parlamento panafricano

Lo stesso argomento in dettaglio: Parlamento panafricano.

È stato inaugurato il 18 marzo 2004 a Midrand, in Sudafrica, ed attualmente ha solo funzioni consultive e di avviso, con l'obiettivo tuttavia di evolvere in un'istituzione con poteri legislativi.

Consiglio di pace e di sicurezza

Non previsto nell'atto costitutivo, ha iniziato la sua attività il 25 maggio 2004. Organo già esistente all'interno dell'Organizzazione dell'unità africana, è stato ricreato all'interno dell'Unione come strumento per la prevenzione, la gestione e la risoluzione dei conflitti. Il relativo protocollo, presentato al vertice di Durban del 2002, stabilisce all'articolo 2.2 che il Consiglio sia supportato dalla Commissione dell'unione africana, un consiglio di saggi, un sistema di allarme immediato continentale, una forza militare africana, Forza Africana Riservista, e da un fondo monetario speciale.

Le relazioni tra il Consiglio, le Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali sono il contenuto dell'articolo 17 del protocollo, dove è specificato che vi sarà stretta collaborazione, in particolare con il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Il Consiglio guida le missioni di pacificazione dell'Unione africana, la Missione Africana in Sudan attiva dal giugno 2004, e la Missione Africana in Somalia, attiva dall'inizio del 2007.

Attualmente il Consiglio è composto da:

Istituzioni finanziarie

Organismi collegati

Nuova associazione per lo sviluppo dell'Africa

Lo stesso argomento in dettaglio: New Partnership for Africa's Development.

La Nuova associazione per lo sviluppo dell'Africa (New Partnership for Africa's Development, NEPAD) è attualmente inserito nella struttura dell'Unione africana: ha la sua origine da un mandato dell'Organizzazione dell'Unità Africana a cinque capi di Stato (Algeria, Egitto, Nigeria, Senegal e Sudafrica) per la creazione di una struttura socioeconomica integrata di sviluppo per l'Africa nel 1999.

È stato adottato in forma di dichiarazione nel 2001, al vertice dell'Organizzazione dell'Unità Africana tenutosi a Lusaka. Il principale organo è il Comitato di Attuazione dei Capi di Stato e di Governo, che risponde direttamente all'Assemblea presentando un rapporto annuale durante il vertice dell'Unione; comprende quindici nazioni, tre per ogni regione africana, ed ha il compito di definire le politiche, le priorità e il programma di azione. Il Comitato Direttivo è composto dai rappresentanti dei Capi di Stato e di Governo, e sorveglia i programmi e i progetti di sviluppo. Il Segretariato ha funzione di coordinazione o direzione in caso di necessità.

Le priorità del NEPAD sono stabilire le condizioni per uno sviluppo sostenibile assicurando pace e sicurezza, cooperazione e integrazione regionale, riformare le politiche per accrescere gli investimenti in alcuni settori ritenuti strategici come agricolturltura, sanità, trasporti, energia, export, turismo e mercato intra-africano, ed infine mobilitare le risorse per attrarre maggiori investimenti esteri ed accrescere il flusso di capitali attraverso ulteriori riduzioni del debito e crescenti aiuti allo sviluppo.

Meccanismo Africano di Revisione Paritaria

Collegato al NEPAD si trova il Meccanismo Africano di Revisione Paritaria (MARP), uno strumento al quale l'accesso è volontario, e il cui mandato è monitorare le azioni e le politiche degli Stati membri, assicurando che siano progredendo verso la realizzazione degli obiettivi e che siano conformi ai valori del NEPAD in quattro aree principali: democrazia e politica governativa, economia, struttura governativa e sviluppo socio-economico. L'APRM si ispira ad un principio di trasparenza e non è finalizzato alla punizione e all'esclusione di eventuali Stati non virtuosi. La pubblicazione del Memorandum d'Intesa è avvenuta nel 2003, e tre anni dopo avevano aderito ventisei Stati.

Programma di Sviluppo dell'Agricoltura Africana

Altra organizzazione collegata è il Programma di Sviluppo dell'Agricoltura Africana, la cui realizzazione è stata studiata dal Comitato Direttivo in collaborazione con la FAO nel 2002.

La cooperazione con l'Unione europea

Il 3 e 4 aprile 2000, al Cairo, in Egitto, si tenne il primo incontro tra l'Unione europea e l'Organizzazione dell'Unità Africana. Durante l'incontro vennero firmati due documenti riguardanti la strategia di sviluppo da attuare congiuntamente: La Dichiarazione del Cairo e Il Piano d'Azione del Cairo.

Nella Dichiarazione furono elencati gli obiettivi da raggiungere, come l'integrazione dell'Africa nell'economia mondiale, la cooperazione economica e l'integrazione regionale, ma anche il rispetto dei diritti umani, dei principi e delle istituzioni democratiche.

Il Piano d'Azione previde innanzitutto un meccanismo consistente di vertici a livello di capi di Stato e di Governo, basati su un principio di continuità, e di più frequenti incontri a livello ministeriale.

Dopo la prima Conferenza Ministeriale, tenutasi l'11 ottobre 2001 a Bruxelles ancora tra rappresentanti dell'Ue e dell'OUA, a partire dal 2002 gli incontri ministeriali sono avvenuti tra Ue e Ua:

Durante questi anni si sono rafforzati i rapporti tra altri organi delle Unioni:

Le Commissioni si sono incontrate ogni anno dal 2004 e dal 2006 hanno istituzionalizzato il Business Forum, inteso come uno strumento di dialogo per permettere l'incontro tra esponenti del settore privato di entrambi i continenti, con diverse finalità:

  • dare voce al settore privato in Africa
  • migliorare l'influenza africana nel mondo degli affari e negli investimenti per il clima
  • rendere l'Africa più attraente per il settore privato europeo.

Il primo è stato organizzato il 16 e 17 novembre 2006 a Bruxelles dalla Commissione europea, il secondo il 21 e 22 giugno ad Accra, dalla Commissione dell'Unione africana.

Per quanto riguarda i Vertici a livello di Capi di Stato e di Governo, il primo dopo quello del Cairo era previsto a Lisbona nell'aprile 2003 ma è stato annullato dall'Unione europea per protesta contro la presenza di Robert Mugabe, in quanto presidente di uno Stato colpito da sanzioni da parte dell'Unione. È stato necessario attendere quattro anni perché il Vertice potesse svolgersi, sempre a Lisbona, sempre alla presenza di Mugabe, il 10 e 11 dicembre 2007.

Il rapporto istituzionale ha dato vita a iniziative di sostegno e a progetti condivisi:

  • Il Peace Facility for Africa nel 2003,
  • La Strategia dell'Unione europea per l'Africa del 2005,
  • Il Partenariato Eurafricano sulle Infrastrutture del 2006

Cronologia degli incontri

No. Città ospitante/Paese Data
Durban Bandiera del Sudafrica Sudafrica 9-11 luglio 2002
Maputo Bandiera del Mozambico Mozambico 10-11 luglio 2003
Sirte Bandiera della Libia Libia febbraio 2004 *
Addis Abeba   Bandiera dell'Etiopia Etiopia 6-8 luglio 2004
Abuja Bandiera della Nigeria Nigeria 24-31 gennaio 2005
Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia agosto 2005 *
Sirte Bandiera della Libia Libia 28 giugno - 5 luglio 2005
Khartoum Bandiera del Sudan Sudan 16-24 gennaio 2006
Banjul Bandiera del Gambia Gambia 25 giugno - 2 luglio 2006
Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 22-30 gennaio 2007
Accra Bandiera del Ghana Ghana 25 giugno - 6 luglio 2007
10º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 25 gennaio - 2 febbraio 2008
11º Sharm el-Sheikh Bandiera dell'Egitto Egitto 24 giugno - 1º luglio 2008
12º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 26 gennaio - 3 febbraio 2009
13º Sirte Bandiera della Libia Libia 24 giugno - 3 luglio 2009
14º Addis Abeba   Bandiera dell'Etiopia Etiopia 25 gennaio - 2 febbraio 2010
15º Kampala Bandiera dell'Uganda Uganda 19-27 luglio 2010
16º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 24-31 gennaio 2011
17º Malabo Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale 23 giugno - 1º luglio 2011
18º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 23-30 gennaio 2012
19º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 9-16 luglio 2013
20º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 27-28 gennaio 2013
21º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 19-27 maggio 2013
Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia ottobre 2013 *
22º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 21-31 gennaio 2014
23º Malabo Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale 20-27 giugno 2014
24º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 23-31 gennaio 2015
25º Johannesburg Bandiera del Sudafrica Sudafrica 7-15 giugno 2015
26º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 21-31 gennaio 2016
27º Kigali Bandiera del Ruanda Ruanda 10-18 luglio 2016
28º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 22-31 gennaio 2017
29º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 27 giugno - 4 luglio 2017
30º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 22-29 gennaio 2018
Kigali Bandiera del Ruanda Ruanda marzo 2018 *
31º Nouakchott Bandiera della Mauritania Mauritania 25 giugno - 2 luglio 2019
32º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 10-11 febbraio 2019
Niamey Bandiera del Niger Niger luglio 2019 *
33º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 9-10 febbraio 2020
34º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 6-7 febbraio 2021
35º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 5-6 febbraio 2022
36º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 18-19 febbraio 2023
37º Addis Abeba Bandiera dell'Etiopia Etiopia 17-18 febbraio 2024

* Incontro straordinario

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN155382974 · ISNI (EN0000 0001 2189 9463 · BAV 494/87313 · LCCN (ENno2001048790 · GND (DE10042911-7 · BNE (ESXX268038 (data) · BNF (FRcb144997429 (data) · J9U (ENHE987007583367805171

Read other articles:

Ten artykuł dotyczy współczesnego województwa. Zobacz też: inne jednostki o nazwie województwo śląskie. województwo śląskie — województwo — Herb Flaga Państwo  Polska Kod ISO 3166-2 PL-SL TERYT 24 Siedziba wojewody i sejmiku Katowice Wojewoda vacat Marszałek Jakub Chełstowski Powierzchnia (2015) 12 333,09 km² Populacja (1 stycznia 2022)• liczba ludności 4 375 947[1] • gęstość 355 os./km² Urbanizacja 77,6% Tablice rejestracyjne S Adres...

Кордон України та Молдови Пункт пропуску «Мамалига» на державному кордоні України та Молдови. Країни:  Молдова УкраїнаДовжина: 1 222 кмВстановлено: 1991Лінія кордону: ріка ДністерОхороняють: Прикордонна поліція Республіки Молдова (рум. Poliția de Frontieră ale Republicii Moldova) Держав...

Pour les articles homonymes, voir Knopfler. Mark Knopfler Mark Knopfler à Ottawa (Canada) en 2008.Informations générales Nom de naissance Mark Freuder Knopfler Naissance 12 août 1949 (74 ans)Glasgow (Écosse) Nationalité Royaume-Uni Activité principale Musicien, auteur-compositeur, producteur, compositeur de musique de film Genre musical Rock, country, blues, rock celtique Instruments Guitare, chant Années actives Depuis 1965 Labels Vertigo, Mercury, Warner Site officiel MarkKnopf...

Men's 400 metre freestyleat the Games of the IX OlympiadVenueOlympic Sports Park Swim StadiumDate7–9 AugustCompetitors26 from 17 nationsMedalists Alberto Zorrilla  Argentina Boy Charlton  Australia Arne Borg  Sweden← 19241932 → Swimming at the1928 Summer OlympicsFreestyle100 mmenwomen400 mmenwomen1500 mmenBackstroke100 mmenwomenBreaststroke200 mmenwomenFreestyle relay4 × 100 mwomen4 × 200 mmenvte The men's 400 metre freestyle was a swimming e...

18e-eeuws portretschilderij in het Musée Lambinet, Versailles 18e-eeuwse portretschets door Georges-François-Marie Gabriel De verdrinkingen op een prent uit de reeks Tableaux historiques de la Révolution française (1802) Schets van Carrier op zijn proces door Vivant Denon Jean-Baptiste Carrier (Sémilhac, 16 maart 1756 – Parijs, 16 december 1794) was een Frans revolutionair en lid van de Nationale Conventie. Als representant op missie in Nantes liet hij tijdens de oorlog in de Vendée d...

Provisional IRA volunteer (1958-1994) Doherty's gravestone in Glasnevin Cemetery. Martin Doco Doherty (11 July 1958 – 21 May 1994) was a volunteer in the Provisional Irish Republican Army (IRA), who was shot dead while attempting to prevent a bombing by the Ulster Volunteer Force (UVF) at a pub in Dublin, Republic of Ireland. Doherty was the first person to be killed in the Republic of Ireland by the UVF since 1975. Background and IRA activity Doherty was born on 11 July 1958 in the Finglas...

تانغي ندومبيلي (بالفرنسية: Tanguy Ndombele)‏  معلومات شخصية الميلاد 28 ديسمبر 1996 (العمر 26 سنة)[1]لوجيمو  الطول 1.81 م (5 قدم 11 1⁄2 بوصة)[2][2] مركز اللعب وسط الجنسية فرنسا جمهورية الكونغو الديمقراطية[3]  معلومات النادي النادي الحالي نابولي (إعارة من توت...

هذه المقالة يتيمة إذ تصل إليها مقالات أخرى قليلة جدًا. فضلًا، ساعد بإضافة وصلة إليها في مقالات متعلقة بها. (فبراير 2017) لا يزال النص الموجود في هذه الصفحة في مرحلة الترجمة إلى العربية. إذا كنت تعرف اللغة المستعملة، لا تتردد في الترجمة. هذه قائمة من المثقفين من عصر التنوير. Person ...

Association football club in Greater Manchester, England Football clubAbbey Hey F.C.Full nameAbbey Hey Football ClubNickname(s)The Red RebelsFounded1902GroundAbbey Stadium, Abbey HeyChairmanDerek DenbyManagerChris BaguleyLeagueNorth West Counties League Division One South2022–23North West Counties League Division One South, 15h of 20WebsiteClub website Home colours Away colours Abbey Hey Football Club is a football club based in the Abbey Hey area of Gorton, Manchester, England. They are cu...

Not to be confused with Tết. Town in Győr-Moson-Sopron, HungaryTétTownView of Tét, Kisfaludy memorial, Old house in Tétszentkút, Jewish cemetery, Aerial view of the castle FlagCoat of armsLocation of TétCoordinates: 47°31′00″N 17°31′00″E / 47.5167°N 17.5167°E / 47.5167; 17.5167Country HungaryCountyGyőr-Moson-SopronDistrictTétArea • Total56.35 km2 (21.76 sq mi)Population (2015)[1] • Total4,02...

American actor and comedian (born 1961) For other people named Eddie Murphy, see Eddie Murphy (disambiguation). Not to be confused with Eddie Murray. Eddie MurphyMurphy at the 2010 Tribeca Film FestivalBirth nameEdward Regan MurphyBorn (1961-04-03) April 3, 1961 (age 62)New York City, U.S.MediumStand-upfilmtelevisionmusicYears active1976–presentGenresObservational comedymusical comedyblue comedyblack comedyinsult comedysketch comedyracial humorsatireSubject(s)African-American cult...

Nagpur Metro's Aqua Line metro station The topic of this article may not meet Wikipedia's notability guideline for geographic features. Please help to demonstrate the notability of the topic by citing reliable secondary sources that are independent of the topic and provide significant coverage of it beyond a mere trivial mention. If notability cannot be shown, the article is likely to be merged, redirected, or deleted.Find sources: Shankar Nagar Square metro station – news...

Lingkaran besar pada sebuah bola adalah sebuah lingkaran yang memotong bola menjadi dua bagian sama besar. Pada gambar, contoh lingkaran besar ditunjukkan berwarna merah, dan yang bukan lingkaran besar berwarna biru. Dalam geometri bola, lingkaran besar adalah lingkaran pada permukaan sebuah bola yang memiliki keliling yang sama dengan keliling bola tersebut. Dengan kata lain, lingkaran besar pada sebuah bola adalah lingkaran yang memiliki pusat yang sama dengan pusat bola tersebut. Sebuah li...

San Juan de Ortega localidad Escudo Iglesia de San Juan de Ortega. San Juan de OrtegaUbicación de San Juan de Ortega en España. San Juan de OrtegaUbicación de San Juan de Ortega en la provincia de Burgos.País  España• Com. autónoma  Castilla y León• Provincia  Burgos• Comarca Montes de Oca• Partido judicial Burgos• Municipio Barrios de Colina• Mancomunidad Comarca del ArlanzónUbicación 42°22...

Pipat Thonkanya Informasi pribadiNama lengkap Pipat ThonkanyaTanggal lahir 4 Januari 1979 (umur 44)Tempat lahir Bangkok, ThailandTinggi 1,78 m (5 ft 10 in)Posisi bermain PenyerangInformasi klubKlub saat ini Buriram PEANomor 29Karier junior1997 – 1998 Raj PrachaKarier senior*Tahun Tim Tampil (Gol) 1999 – 2001 2002 – 2004 2005 – 2006 2006 – 2007 2007 – 2008 2008 – 2009 2009 – 2010 2010 – kini Raj Pracha Bình Ðịnh Đồng Tháp F.C. BEC Tero Sasana Provi...

For other uses, see Kiss Kiss Bang Bang (disambiguation). 1966 filmKiss Kiss...Bang BangTheatrical release posterDirected byDuccio TessariScreenplay by Bruno Corbucci Fernando Di Leo Duccio Tessari[2] Story by Bruno Corbucci Fernando Di Leo Duccio Tessari[2] Starring Giuliano Gemma George Martin Lorella De Luca CinematographyFrancisco Marin[2]Edited byLicia Quaglia[2]Music byBruno Nicolai[2]Productioncompanies Produzioni Cinematografiche Mediterranee - ...

Опис файлу Опис обкладинка студійного альбому Attitude Adjuster Джерело Real Talk Entertainment Час створення 2008 Автор зображення Real Talk Entertainment Ліцензія див. нижче Обґрунтування добропорядного використання Обґрунтування добропорядного використання не вказано назву статті [?] Опис О...

This article may require cleanup to meet Wikipedia's quality standards. The specific problem is: Needs more references, formatting and grammar improvements. Please help improve this article if you can. (October 2023) (Learn how and when to remove this template message)Part of a series on theCulture of Korea Society History People Diaspora Language Names of Korea Religion Arts and literature Architecture Art Pottery Painting Dance Film North South Literature North South Poetry Manhwa Webtoon M...

This article is an orphan, as no other articles link to it. Please introduce links to this page from related articles; try the Find link tool for suggestions. (September 2023) Sauro Gelichi (born Piombino (LI), 15 April 1954)[1] is a Medieval archaeologist and a professor at Ca' Foscari University of Venice. He has published widely on his subject and supervised various excavations. In 2004 he was appointed Honorary Inspector Archaeologist with expertise on the Middle Ages for the Emil...

Types of crime in Russia This article's lead section may be too short to adequately summarize the key points. Please consider expanding the lead to provide an accessible overview of all important aspects of the article. (March 2021) Russian police on a street in Cherkizovskaya, Moscow Crime in Russia refers to the multivalent issues of organized crime, extensive political and police corruption, and all aspects of criminality at play in Russia. Violent crime in Siberia is much more apparent th...