Questa voce o sezione sull'argomento sessualità è ritenuta da controllare.
Motivo: L'incipit almeno andrebbe riscritto, è in parte scorretto e in parte... strano. I rapporti sessuali possono ovviamente essere non consenzienti e possono non provocare nessun piacere sessuale. "Dalla quale può insorgere la riproduzione di nuovi individui" è una frase molto strana e parzialmente scorretta (non sono i "nuovi individui" che si riproducono), che si potrebbe semplificare in "per esempio a fini di riproduzione". La lista dei "può comprendere" è abbastanza fine a sé stessa e ovviamente non esaustiva (cosa non esplicita nel testo; ho aggiunto un paio di "per esempio" ma continuo a non trovare una lista parziale particolarmente utile). Inoltre la maggior parte delle pratiche descritte non verrebbero generalmente chiamate "coito" o "amplesso", due termini che l'incipit definisce come sinonimi di "rapporto sessuale". Tutta la voce di en.wiki è molto più sensata e può essere usata come esempio. Anche il terzo paragrafo sembra molto fumoso e non particolarmente rigoroso. La sezione "Classificazione" ha ulteriori problemi: per esempio la classificazione "in base all'orientamento" non è... in base all'orientamento (un gay e una lesbica che hanno un rapporto, hanno un rapporto eterosessuale, a prescindere dal loro orientamento); la classificazione "in base alle parti del corpo coinvolte" include "masturbazione" che in realtà poi è declinata in una serie di pratiche che coinvolgono parti del corpo diverse, e così via. In pratica non c'è quasi niente di salvabile e probabilmente niente di più utile di un redirect a sessualità
Il rapporto sessuale nel mondo animale viene più generalmente definito accoppiamento.
La sessualità e i rapporti sessuali sono considerati elementi sostanziali dell'essere umano poiché, oltre alla riproduzione, coinvolgono gli aspetti ontogenetici dell'essere umano e in modo preponderante, lo sviluppo dell'identità, la formazione e il mantenimento delle sue relazioni nell'ambiente di vita.
L'insieme delle pratiche sessuali umane è molto vasto. La trattazione seguente non è onnicomprensiva.
In base all'orientamento dei partecipanti
Eterosessuale: se l'atto sessuale viene compiuto da un uomo e una donna;
Omosessuale: se l'atto sessuale viene compiuto da due uomini o due donne;
Bisessuale: se l'individuo compie atti sessuali sia con uomini che con donne.
In base alle parti del corpo coinvolte
Rappresentazione di un uomo e un giovinetto dell'antica Roma durante un rapporto anale (tazza d'argento con immagine in rilievo, I secolo d.C., ritrovata in Bittir, Palestina)