Prova penetrometrica statica

I risultati di una prova penetrometrica statica

La prova penetrometrica statica, o Cone Penetration Test (CPT), è una prova eseguita localmente nel sottosuolo (in situ) per il riconoscimento di massima del profilo stratigrafico/litologico (tipologia di terreni) e delle proprietà meccaniche del terreno. È indicata per i terreni sciolti a granulometria fine e media (argille, limi, sabbie, torbe) mentre presenta scarsa attitudine per rocce tenere o alterate (es. rocce piroclastiche recenti, argilla-marna, tufiti, ecc.). Trova notevoli difficoltà applicative in presenza di ghiaie o terreni sabbiosi molto addensati di elevato spessore. Oggi in Italia è una delle prove più usate nei cantieri di indagine geotecnica fino ad alcune decine di metri di profondità.
Uno dei principali vantaggi della CPT è la possibilità di ottenere dei dati (quasi) continui lungo la verticale di indagine, con una sensibilità locale maggiore rispetto ad una prova penetrometrica dinamica continua. Può essere eseguita partendo dalla superficie (con eventuale pre-foro) o all'interno di un foro di sondaggio geognostico (opportunemente preparato e rivestito).

Si distinguono due principali categorie di prova penetrometrica statica: prova con punta meccanica e prova con punta elettrica (con piezocono e piezocono sismico).

La prova con punta (cono) meccanico (CPTm o MCPT), la più antica, consiste nell'infissione di una punta di forma conica (angolo di 60°, superficie di 10 cm², diametro di 35.7 mm, eventuale manicotto di superficie laterale di 150 cm²) all'interno del terreno. Durante l'avanzamento della punta (punta semplice o telescopica), che avviene a velocità costante pari a 2 cm/s, vengono misurati la resistenza alla penetrazione della punta (qc) e l'attrito laterale (fs). Eventualmente è possibile utilizzare un manicotto scorrevole per la misura del resistenza laterale locale (punta con manicotto o detta "punta Begemann") Rl. In questo caso la prova consisterà di un avanzamento di 4 cm del solo cono con spinta delle aste interne e misura di qc, seguito dall'avanzamento di 4 cm del cono e del manicotto e misura di Rl ed infine avanzamento di 12 cm dell'intera punta per ritornare alla posizione iniziale, senza nessuna misura.
Lo sforzo per l'infissione della punta e del manicotto viene fornito da un dispositivo di spinta idraulico in genere da 10 o 20t che agisce alternativamente sulla batteria di aste di spinta interne a sezione piena e sulle aste cave esterne, collegati in superficie ai due manometri di misura.

La prova con punta elettrica (CPTE), dove la punta risulta direttamente avvitata ad una sola batteria di aste cave di spinta; la punta penetrometrica presenta al suo interno sensori indipendenti (celle di carico ed estensimetri in configurazione full bridge), che inviano via cavo segnali elettrici continui ad un acquisitore in superficie tramite le aste. Viene misurata la resistenza alla punta (Qc) e l'attrito laterale (Fs).

La prova CPTE, nelle sue varianti più moderne "multisensoriali", divenute nel tempo di uso comune, permette di registrare inoltre la pressione dei pori durante l'avanzamento (CPTU) e la misura discontinua (a determinate profondità) della velocità delle onde nel sottosuolo (S-CPTU).

Storia

La prova storicamente sembra sia state applicata per la prima volta, da John Olsson nel 1915 per determinare la resistenza al taglio non drenata di un terreno argilloso molto soffice, basando le sperimentazioni sui legami diretti tra lo sforzo per l'infissione di un cono e la relativa resistenza meccanica opposta dal terreno. Il penetrometro a cono olandese viene inizialmente sviluppato intorno ai primi anni '30 del secolo scorso da Pieter Barentsen, il quale inventò un modo per misurare la resistenza del terreno che reagisce sulla punta conica: un'asta cava (tubo fisso) e un'asta interna mobile, spinta manualmente con manubrio, alla cui base era fissata la punta conica. La resistenza del suolo veniva rilevata mediante una testa di misura idraulica dotata di manometro. La prova era limitata a 3-4m dalla superficie per oggettive difficoltà di spinta da parte delle maestranze.

Viene in seguito sviluppato nel 1935 sotto la supervisione di T.K. Huizinga, presso il laboratorio di Delft (LGM), un sistema di spinta da 10 t.

L'originario penetrometro a cono, prevedeva una semplice misura meccanica della resistenza totale alla penetrazione necessaria per spingere un utensile con una punta conica nel terreno. Sono stati impiegati diversi metodi per separare la resistenza misurata totale in componenti generati dalla punta conica (l'attrito della punta) e l'attrito generato dal contatto con l'asta (attrito laterale).

Nel 1950, venne sviluppato da J. Vermeiden un cono rivestito per evitare problemi ed errori di misura che potevano verificarsi quando la sabbia entrava nella cavità tra le aste. Tuttavia, questo accorgimento provocava ulteriori problematiche, influenzando la resistenza di penetrazione misurata, soprattutto nelle argille. Altre attrezzature vennero sviluppate in contemporanea in altri paesi europei, come quello sviluppato da DeBeeer (1945) presso l'istituto geotecnico belga (BGI), con un cono fisso e dove la resistenza di attrito totale veniva misurata separatamente. Il primo penetrometro a cono meccanico nella ex URSS è stato sviluppato nel 1953, con una capacità massima di 100 kN (Broms & Flodin 1988).

Nei primi anni cinquanta, un altro significativo sviluppo è stato il penetrometro a cono montato su un veicolo, inventato da Kjellmann e Kallstenius presso l'Istituto geotecnico svedese (SGI). Il penetrometro ha una punta conica con diametro di 25 mm o 40 mm. Una caratteristica speciale di questo penetrometro era che l'asta poteva essere ruotata quando la punta veniva spinta nel terreno. Dalla misura della coppia era possibile separare la resistenza della punta da quella dall'attrito laterale. Questa separazione veniva eseguita automaticamente dalla macchina. Un significativo progresso della prova statica è stato l'introduzione del cono statico di Begemann (1953), che misurava la resistenza all'attrito laterale ogni 0,2 m con un manicotto di attrito separato situato appena sopra la punta conica. Lo stesso Begemann (1965) pubblicò dei grafici che consentivano di risalire alla capicità portante di diversi tipi di pali attraverso l'uso della resistenza di attrito locale misurata.

L'evoluzione tecnologica negli anni '60 del secolo scorso, ha permesso l'introduzione di penetrometri con sensori elettrici (CPTe). Pare che il primo penetrometro sperimentale a cono elettrico risalga alla fine della seconda guerra mondiale in Germania, (Broms & Flodin, 1988); seguito da prototipi sviluppati da Bakker e dal laboratorio geotecnico di Delft (LGM), nel 1949. La società Fugro fu la prima a introdurre il cono elettrico (CPTE) nel 1965 per un'indagine di routine del terreno.

Tra la metà e la fine degli anni '70 del secolo scorso, la prova penetrometrica con punta elettrica è stata trasformata in "multisensoriale" in grado di misurare contemporaneamente più parametri utili ai fini geotecnici, idrogeologici e geofisici:

- l'inserimento di un sensore di pressione trasduttori collegato ad un filtro poroso permette di misurare anche la pressione dell’acqua interstiziale del terreno (in questo caso si parla di piezocono e di prova CPTU), consente di stabilire le condizioni idrostatiche della falda e di eseguire quindi prove discontinue di dissipazione della pressione interstiziale (utili per ottenere informazioni sulle caratteristiche di consolidazione del terreno nei livelli di maggiore interesse);

- l'inserimento di un sensore inclinometrico (tiltmeter), permette di conoscere durante la prova il valore di deviazione dalla verticale (fattore che determina errori nel valore di resistenza locale misurato e può invalidare la prova oltre certi limiti).

- l'introduzione di un modulo sismico, accoppiato al piezocono, che contiene 1 o 2 sensori (accelerometri triassiali) opportunamente distanziati, rende possibile anche la rilevazione di un segnale sismico che si propaga nel terreno (in questo caso si parla di piezocono sismico e prova S-CPTU) opportunamente generato in superficie (sorgente sismica impulsiva in onde di taglio) e quindi di risalire alla velocità delle onde dello strato indagato. Il dato geofisico in questo caso risulta discontinuo e la prova di fatto è assimilabile ad una prova geofisica in foro di sondaggio(down-hole).

In particolare nella metà degli anni '70 a seguito di studi in Norvegia, Stati Uniti e Svezia il penetrometro elettrico fu dotato di un sensore per la misura della pressione dei pori (Torstensson, 1975, Wissa et al., 1975) che fu poi sviluppato dalla società Fugro e da altri produttori. Lo svedese Torstensson (1975) fu il primo a condurre un cosiddetto test di dissipazione; mentre si deve a Campanella e Robertson (1984) l'introduzione di geofoni in un penetrometro a cono elettronico per la misura della velocità delle onde nel terreno.

L'Università del Michigan verso la metà degli anni '90 del secolo scorso ha brevettato un sistema con sonda televisiva (VisCPT), ovvero un apparecchio da inserire solidamente tra l'asta di spinta e la punta, che contiene 2 microcamere (operanti con diversi ingrandimenti e fornendo angoli di visuale differenti: tra 2 e 20mm). Tale attrezzatura permette l'acquisizione in continuo dei classici dati di prova CPTe e le registrazioni video a differente risoluzione del terreno precedentemente attraversato dalla punta. Poco o nulla utilizzato in Italia, ma risulterebbe particolarmente utile in assenza di dati di riscontro diretto con sondaggio geognostico adiacente, permettendo inoltre l'individuazione delle profondità di transizione tra strati (spesso ambigui nelle CPT), così pure la rilevazione di laminazioni sottili (fino a 0,5cm) e fessurazioni nelle argille.

Per quanto riguarda l'evoluzione delle prova CPTU sono stati adottati nel tempo diversi accorgimenti volti al miglioramento della validità dei dati rilevati, tra cui l'inserimento nel piezocono di un sensore di temperatura, utilizzato per una compensazione locale del segnale elettrico (il cui sfasamento tra la temperatura della sonda e l'ambiente di utilizzo produceva un certo errore di misura sui trasduttori); diversi produttori inoltre hanno inserito anche un trasduttore di spostamento per l'acquisizione e controllo in tempo reale della profondità raggiunta dalla punta penetrometrica.

Le più recenti evoluzioni nella trasmissione dei dati con tecnologia a onde radio, hanno portato alcuni produttori alla realizzazione di punte elettriche CPTU (alimentate con batteria agli ioni di litio) con sistema Wi-fi o Bluetooth, rendendo meno difficoltoso l'avanzamento della prova grazie all'assenza del cablaggio.

Le prove CPT in ITALIA

La prova penetrometrica statica meccanica (CPTm) anche se obsoleta ed affidabile solo in terreni omogenei di consistenza medio-elevata con spessore pluridecimetrico, risulta tuttora molto utilizzata in Italia sia per il basso costo di indagine che per la più facile preparazione, manutenzione delle attrezzature e minor rischio di danneggiamento della punta nel variegato contesto geologico italiano. Le attrezzature multisensoriali con trasduttori elettrici (CPTU, SCPTU), presentano al contrario numerosi vantaggi, ma anche un elevato rischio di danneggiamento del piezocono, difficoltà nella preparazione e mantenimento delle condizioni di saturazione del filtro poroso durante la prova, che necessitano di elevata professionalità degli operatori.

Esistono numerose correlazioni proposte da avari autori (in ambito internazionale) per ottenere i principali parametri geotecnici dei terreni, per specifiche gamme granulometriche, sia per le prove con punta meccanica che con piezocono, che però sono da validare in presenza di dati di confronto di maggior valenza e con esperienza professionale specifica in un determinato luogo. In generale è riconosciuta una scarsa applicabilità e validità nel contesto italiano dei metodi grafici e non, proposti da diversi autori, per la classificazione dei terreni (es. Begemann, Schmertmann, ecc.).

I dati forniti da prove CPT in genere sono spendibili per progetti che comportano rischi moderati. Per opere di maggiore impegno, il loro uso in fase preliminare permette di individuare le aree su cui approfondire le indagini di dettaglio, in fase definitiva ed esecutiva la loro funzione è di confronto e ricontrollo su area vasta di dati ottenuti localmente con metodi più avanzati.

Standard di riferimento

La prova con punta meccanica è stata standardizzata per la prima volta nel 1974 con l'ASTM D-3441 (versione attuale 2016), mentre la prova CPTU nel 1995 con l'ASTM D-5778 (versione attuale 2012).

Lo standard di riferimento europeo per la CPTm è EN/ISO 22476-12, mentre per la CPTU è l'EN/ISO 22476-1.

Il comitato tecnico per le prove in situ TC16 (odierno TC102) dell'ISSMGE (International Society for Soil Mechanics and Geotechnical Engineering), nel 1999 ha pubblicato una specifica procedura di riferimento internazionale per le prove penetrometriche CPTM e CPTU.

Le prove penetrometriche statiche CPTM e CPTE sono incluse nelle "raccomandazioni sulle indagini geotecniche" (1977) dell'Associazione geotecnica Italiana (AGI).

Coefficiente di Begemann

Il coefficiente di Begemann[1] o Begemann Ratio è un valore definito:

Br

Tale coefficiente è molto utile per poter stimare in maniera speditiva i terreni attraversati, tale metodo si basa sul fatto che i terreni a grana grossa hanno una resistenza in punta elevata ed un basso attrito laterale, viceversa i terreni a grana fine.

Secondo l'autore i terreni vengono classificati in base al coefficiente:

Br < 15 argilla organica e torba

Br: 15- 20 Limo ed/o argilla inorganica

Br: 30-60 Limo sabbioso / sabbia limosa

Br >60 sabbia e/o ghiaia

Metodo di Schmertmann

Un metodo più accurato è il metodo di Schmertmann (1965), questo metodo come il precedente ha lo scopo di ricostruire la stratigrafia del sottosuolo sulla base dei dati di resistenza in punta ed attrito laterale.

Il metodo utilizza una carta tarata nei terreni degli USA centrali, il metodo confronta la

Rp in ordinate

%Fr nelle ascisse.

Sulla base dei valori ottenuti è possibile stimare con più accuratezza i terreni attraversati.

Bisogna ricordare che la prova CPT fornisce solo valori di resistenza, andrebbe sempre correlata ad un sondaggio geognostico per vincolare le proprietà meccaniche con la stratigrafia reale del sito.

Stima di parametri geotecnici

Anche se la prova non fornisce direttamente i parametri geotecnici del terreno, alcuni autori hanno formulato delle correlazioni empiriche per la stima dei parametri geomeccanici, per esempio è possibile ricavare il modulo edometrico, la coesione non drenata, la densità relativa, il modulo di Young ecc.

Note

  1. ^ Begemann, H. K. S, 1965, "The Friction Jacket Cone as an Aid in Determining the Soil Profile"; Proceedings, 6th ICSMFE, Montréal, Quebec, Canada, Vol I, pp.17-20.

Read other articles:

العلاقات المغربية الكوستاريكية المغرب كوستاريكا   المغرب   كوستاريكا تعديل مصدري - تعديل   العلاقات المغربية الكوستاريكية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين المغرب وكوستاريكا.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مقارنة عامة ومرجعية للدولتين:

 

Makati Stad in de Filipijnen Situering Eiland Luzon Regio National Capital Region (NCR) Coördinaten 14° 33′ NB, 121° 2′ OL Statistische informatie Oppervlakte 21,6[1] km² Inwoners (2020) 629.616 (24.526,6 inw./km²) Bestuurlijke informatie Burgemeester Abigail Binay(2016-2025) Barangays 33 Overige informatie Netnummer(s) 2 Tijdzone UTC+8 Website makati.gov.ph Detailkaart Positie van Makati binnen National Capital Region (NCR) Foto's Skyline van Makati Portaal  ...

 

palmOne Tungsten T5 Asisten digital pribadi (bahasa Inggris: Personal Digital Assistant; PDA) adalah sebuah alat elektronik yang berbasis komputer dan berbentuk kecil serta dapat dibawa ke mana-mana. PDA banyak digunakan sebagai pengorganisir pribadi pada awalnya, tetapi karena perkembangannya, kemudian bertambah banyak fungsi kegunaannya, seperti kalkulator, penunjuk jam dan waktu, permainan komputer, pengakses internet, penerima dan pengirim surat elektronik (e-mail), penerima radio, pereka...

هذه المقالة يتيمة إذ تصل إليها مقالات أخرى قليلة جدًا. فضلًا، ساعد بإضافة وصلة إليها في مقالات متعلقة بها. (أبريل 2019) روبرت دل نجا   معلومات شخصية الميلاد 21 يناير 1965 (58 سنة)  برستل  مواطنة المملكة المتحدة  الحياة العملية المهنة منتج أسطوانات،  وكاتب أغاني،  ومغ...

 

مصباح اصطرابي أزرق المصباح الاصطرابي (الرعّاش) (ملاحظة 1) هو مصباح يصدر ضوءاً متواتراً بفترات زمنية قريبة ومتساوية، وقد يستخدم في جهاز المصطربة؛ وهو ضوء يشعّ ثم ينطفئ على نحو متواصل، متعاقب، وبسرعة عالية.[1] طالع أيضاً مصطربة هوامش ملاحظة 1 المرادفات: المصباح الاصطرابي &#...

 

Kōnan 香南市Kota BenderaLambangLokasi Kōnan di Prefektur KōchiNegara JepangWilayahShikokuPrefektur KōchiPemerintahan • Wali kotaMasashi KiyotōLuas • Total126 km2 (49 sq mi)Populasi (Oktober 1, 2015) • Total32.961 • Kepadatan261,6/km2 (6,780/sq mi)Zona waktuUTC+09:00 (JST)Kode pos781-5232Nomor telepon0887-56-0511Alamat2706 Nishino Noichichō, Kōnan-shi, Kōchi-kenSitus webSitus web resmi Kōnan (香

NED Thuistenue Uittenue Nederland was een van de deelnemende landen aan het wereldkampioenschap voetbal vrouwen 2015 in Canada. Het was de eerste deelname voor het land aan een wereldkampioenschap. Oranje kwam in de groepsfase uit tegen Canada, Nieuw-Zeeland en China. In de achtste finale legden de Nederlandse dames het af tegen regerend wereldkampioen Japan. UEFA-kwalificatie Groep 5 Eindstand Nr. Land GW W G V DV DT DS Ptn 1  Noorwegen 10 9 0 1 41 5 +36 27 2  Nederland 10 8 1 1 43...

 

Timbales. Los instrumentos de sonido determinado son llamados también melódicos, lineales o tonales. La característica principal de estos instrumentos es que se pueden afinar. Producen un sonido determinado (notas). Lo que significa que es posible medir la altura. Se puede medir la frecuencia, pues el número de vibraciones por segundo sigue unos ciclos determinados. Enlaces externos Wikimedia Commons alberga una categoría multimedia sobre Instrumentos musicales. Control de autoridades Pr...

 

Este artículo o sección necesita referencias que aparezcan en una publicación acreditada.Este aviso fue puesto el 18 de octubre de 2018. Iglesia y plazoleta de San Francisco San Francisco Church located in Cuenca, near of the center od the cityLocalizaciónPaís EcuadorDivisión CuencaCoordenadas 2°53′55″S 79°00′22″O / -2.8986111111111, -79.006111111111Información religiosaDiócesis Arquidiócesis de Cuenca[editar datos en Wikidata] La Iglesia de San Fr...

Government broadcaster of Cambodia National Television of CambodiaTypeState television networkCountryCambodiaAvailabilityNationwide and bordering areas near Vietnam, Laos and ThailandHeadquartersPhnom Penh, CambodiaLaunch date2 February 1966; 57 years ago (1966-02-02)[1]Former namesTélévision royale khmère (TVRK) (1966–1971)Télévision de la République khmère (TVREK) (1971–1976)Picture formatPAL B/GGroupRadioTelevisionOfficial websitewww.tvk.gov.kh The Nati...

 

For other uses, see Palaemon. In Greek mythology, Palaemon or Palaimon (Ancient Greek: Παλαίμων means 'wrestler') may refer to the following personages: Palaemon, the name that Melicertes, son of Athamas and Ino, received upon deification.[1][2][3][4] Palaemon or Palaemonius,[5][6] a Calydonian or Olenian Argonaut, son of either Hephaestus,[7][8] Aetolus[7] or Lernus.[6][9] Since he was the son of ...

 

Airport in Hachinohe, JapanJMSDF Hachinohe Air Base八戸航空基地Hachinohe Koku-kichiIATA: HHEICAO: RJSHSummaryAirport typeMilitaryOperator Japan Maritime Self-Defense ForceLocationHachinohe, JapanElevation AMSL152 ft / 46 mCoordinates40°33′07″N 141°28′02″E / 40.55194°N 141.46722°E / 40.55194; 141.46722MapRJSHLocation in JapanShow map of JapanRJSHRJSH (Aomori Prefecture)Show map of Aomori PrefectureRunways Direction Length Surface m ...

Peta lokasi Provinsi Sumatera Utara Gereja Suku Batak Toba adalah kelompok gereja-gereja Kristen yang jemaatnya sebagian besar dari suku Batak etnis Toba. Gereja-gereja itu umumnya dimulai di wilayah Provinsi Sumatera Utara, tetapi ada pula yang dibentuk oleh orang-orang Suku Batak Toba yang merantau keluar kampung halaman mereka dan berdiam di tempat-tempat lain baik di Indonesia, bahkan sampai di luar negeri. Sejumlah gereja mempunyai cabang-cabang di provinsi-provinsi lain di Indonesia mau...

 

Radio station in Georgetown, KentuckyWXZZGeorgetown, KentuckyBroadcast areaLexington-Fayette Metropolitan AreaFrequency103.3 MHzBrandingZ-Rock 103ProgrammingFormatActive rockAffiliationsCompass Media NetworksUnited Stations Radio NetworksOwnershipOwnerCumulus Media(Cumulus Licensing LLC)Sister stationsWLTO, WLXX, WVLK, WVLK-FMHistoryFirst air dateSeptember 10, 1973 (as WAXU-FM at 103.1)Former call signsWAXU-FM (1973-1984)WRMA (1984-1986)WMGB (1986-1989)WTKT (1989-1991)WTKT-FM (1991-1995)Forme...

 

Japanese manga series Ippatsu Kiki MusumeFirst tankōbon volume coverイッパツ危機娘GenreGag comedy[1] MangaWritten byShigemitsu HaradaPublished byKodanshaImprintYoung Magazine KC SpecialMagazineWeekly Young MagazineDemographicSeinenOriginal runJanuary 19, 1998 – February 7, 2000Volumes6 (List of volumes) Anime television seriesDirected byHiroyoshi YoshidaProduced byTetsuo GenshoYoshiyuki OchiaiWritten byShinichiro MinamiStudioGroup TACOriginal network...

2019 drama film This article has multiple issues. Please help improve it or discuss these issues on the talk page. (Learn how and when to remove these template messages) This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: The Ruthless – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (July 2019) (Learn how and when ...

 

National coat of arms of Poland Coat of arms of PolandArmigerRepublic of PolandAdoptedc. 1000; current design from 1927, last modified on 29 December 1989BlazonGules, an eagle argent, armed, crowned and beaked or, langued argent The coat of arms of Poland is a white, crowned eagle with a golden beak and talons, on a red background. In Poland, the coat of arms as a whole is referred to as godło both in official documents and colloquial speech,[1] despite the fact that other coats of a...

 

Oasis historical region in eastern Saudi Arabia Al-Ahsa Oasis, an Evolving Cultural LandscapeUNESCO World Heritage SiteJabal Qara is located 16 km (9.9 mi) east of Hofuf CityLocationHofuf, Al-Ahsa Governorate, Saudi ArabiaCriteriaCultural: (iii), (iv), (v)Reference1563Inscription2018 (42nd Session)Area8,544 haBuffer zone21,556 haCoordinates25°25′46″N 49°37′19″E / 25.42944°N 49.62194°E / 25.42944; 49.62194Location of Al-Ahsa Oasis in Saud...

Seite aus dem Stammbuch des Feliciano Ninguarda, hier: Wappen des Kardinals Otto von Waldburg (1570) Felizian Ninguarda OP (* 1524 in Morbegno; † 5. Juni 1595 in Como) war Bischof von Scala, Sant’Agata de’ Goti und Como, Statthalter im Hochstift Regensburg und Apostolischer Nuntius für Oberdeutschland. Inhaltsverzeichnis 1 Biografie 2 Literatur 3 Werke 4 Weblinks 5 Einzelnachweise Biografie Feliciano Ninguarda war der Sohn eines Hauptmanns im Herzogtum Mailand und trat 1549 in den Domi...

 

صالح بن عبد الرحمن الحصين معلومات شخصية الميلاد 1932شقراء  السعودية الوفاة 4 مايو 2013  الرياض  مواطنة السعودية  منصب الرئيس العام لشؤون المسجد الحرام والمسجد النبوي بداية 2002 نهاية يونيو 2012 خلفه عبد الرحمن السديس الحياة العملية المهنة موظف مدني  اللغة الأم العربي...

 

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!