Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Margherita di Borbone-Dampierre

Margherita di Borbone
Sigillo di Margherita di Borbone-Dampierre
Regina consorte di Navarra
In carica7 aprile 1234 –
8 luglio 1253
PredecessoreCostanza di Tolosa
SuccessoreIsabella di Francia
Contessa consorte di Champagne
In carica22 settembre 1232 –
8 luglio 1253
PredecessoreAgnese di Beaujeu
SuccessoreIsabella di Francia
Nome completoMargherita di Borbone-Dampierre
Altri titoliContessa di Brie
Nascita1211 circa
MorteProvins, 12 aprile 1256
Luogo di sepolturaAbbazia di Chiaravalle
DinastiaBorbone-Dampierre
PadreArcimbaldo VIII di Borbone
MadreBeatrice di Montluçon
Consorte diTebaldo I di Navarra
FigliEleonora
Tebaldo
Beatrice
Pietro
Margherita
Enrico
ReligioneCattolicesimo

Margherita Dampierre o Margherita di Borbone (1211 circa – Provins, 12 aprile 1256) principessa della casa di Borbone, fu contessa consorte di Champagne, dal 1232 e regina consorte di Navarra, dal 1234 sino al 1253. Poi, sino alla morte, fu reggente sia del regno che della contea.

Origine

Margherita era figlia del Signore di Borbone, Arcimbaldo VIII e di Beatrice di Montluçon[1].

Biografia

Il 22 settembre 1232 Margherita sposò il conte di Champagne Tebaldo IV, unico figlio maschio del conte di Champagne, Tebaldo III e di Bianca di Navarra[2]

Il 7 aprile 1234 Tebaldo, il 7 aprile, dopo la morte del fratello di sua madre Bianca, il re di Navarra, Sancho VII il Forte, fu scelto come re dai navarresi a ricevere la corona di Navarra[3].

Suo padre, Arcimbaldo VIII, morì il 23 agosto 1242 e Arcimbaldo gli succedette nella Signoria di Borbone, come Arcimbaldo IX[4].

Margherita rimase vedova nel 1253 (Tebaldo morì a Pamplona al ritorno di uno dei suoi viaggi in Champagne). A Tebaldo succedette il figlio, Tebaldo II, e Margherita divenne reggente del regno di Navarra e della contea di Champagne, in nome del figlio allora tredicenne, reggendo il governo sino alla sua morte, avvenuta il 12 aprile 1257 a Provins, Brie. Il suo corpo fu inumato all'abbazia di Clairvaux[5].

Figli

Margherita diede al marito Tebaldo sei figli[5][6]:

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Regina reggente di Navarra Successore
Tebaldo I 1253–1256 Tebaldo II

Predecessore Contessa reggente di Champagne Successore
Tebaldo IV 1253–1256 Tebaldo V
Kembali kehalaman sebelumnya