Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Locomotive SFAI 250-258

SFSP 99 ÷ 104 / VE
dal 1865 SFAI 250 ÷ 258
dal 1885 RM 2707 ÷ 2715
dal 1905 FS 111
Locomotiva a vapore
Anni di costruzione 1855, 1860
Anni di esercizio 1855-1910
Quantità prodotta 9
Costruttore Stephenson
Scartamento 1435 mm
Massa in servizio 26,8 t
Massa aderente 20,4 t
Tipo di motore a vapore
Alimentazione carbone
Velocità massima omologata 50 km/h
Rodiggio 0-2-1
Diametro ruote motrici 1.375 mm
Distribuzione Stephenson
Numero di cilindri 2 interni
Forza di trazione massima 2.870
Dati tratti da:
Cornolò, op.cit., p. 111

Le locomotive 250 ÷ 258 delle Strade Ferrate dell'Alta Italia erano locomotive a vapore a tender separato di rodiggio 0-2-1.

Le prime 6 unità furono costruite nel 1855 per le Strade Ferrate dello Stato Piemontese (SFSP), presso le quali portavano i numeri 99 ÷ 104. Cinque anni dopo, furono replicate in altri 3 esemplari per la Società Vittorio Emanuele.

Nel 1865, con la costituzione della SFAI, entrarono nel parco sociale con i numeri 250 ÷ 255 per le unità ex SFSP, e 256 ÷ 258 per le unità ex VE.

Nel 1885, con la creazione delle grandi reti nazionali, le macchine vennero assegnate alla Rete Mediterranea, dove assunsero i numeri 2707 ÷ 2715.

Nel 1905, alla costituzione delle Ferrovie dello Stato, erano ancora in esercizio 8 esemplari, che furono classificati nel gruppo 111 con i numeri 1111 ÷ 1118. Dopo pochi anni vennero radiate e demolite.

Bibliografia

  • Giovanni Cornolò, Locomotive a vapore FS, Parma, Ermanno Albertelli, 1998, p. 111.

Voci correlate

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

Read other information related to :Locomotive SFAI 250 258/

Locomotiva Deposito locomotive di Cosenza Deposito locomotive di Paola Locomotiva FS 400 Deposito locomotive di Castelvetrano Deposito locomotive di Catania Deposito locomotive di Modica Locomotiva termica Locomotive SFSS 1-47 Locomotive FBC 1-4 Locomotiva prussiana T 3 Locomotiva FS 499 Deposito locomotive di Sant'Erasmo Locomotive SFAI 1408-1411 Locomotive SFAI 1461-1473 Locomotive LVCI 116-119 Locomotiva FS 255 Deposito locomotive di Taranto Locomotiva FS 234 Locomotiva FS 829 Locomotiva FS 190 Locomotiva FS 396 Locomotive FS E.321 ed E.322 Locomotiva FS 560 Locomotiva FS 420 Locomotiva FS …

744 Locomotive TVV 73-92 Locomotiva FS 120 Locomotiva FS 680 Locomotiva FS 812 Locomotiva FCE n.1-12 Locomotiva FS 870 Locomotiva FS 650 Locomotiva FS 119 Locomotiva FS 540 Locomotive SFAI 1106-1115 Numerazione delle locomotive a vapore italiane Locomotiva FS 180 Locomotiva FS 170 Locomotiva FS 685 Locomotive SFR 181-188 Locomotiva FS R.440 Locomotiva FS 320 Locomotive SFR 161-166 Locomotiva FS 895 Locomotiva FS E.554 Locomotiva FS 139 Locomotiva FS 690 Locomotiva FS 155 Locomotiva FS 741 Locomotiva FS 480 Locomotiva FS 830 Locomotiva FS 136 Locomotiva FS 182 Locomotiva kkStB 54 Locomotiva FS 850 (1905) Locomotive FMSME 10-14 Locomotiva FS 181 Locomotiva FS 510 Locomotiva FS 740 Locomotiva FS 600 Locomotive FS E.632 ed E.633 Locomotiva MÁV IIIu Locomotiva FS 555 Locomotive SFAI 1404-1407 Locomotiva FS 140 Locomotiva FS 530 Locomotiva FS 545 Locomotive CRFS 7-10 Locomotiva FS 905 Locomotiva a vapore Locomotiva FS 215 Locomotive SFM 101-106 Locomotiva FS 640 Locomotiva FS 656 Locomotiva FS 552 Locomotive FMSME 1-6 Locomotiva FS 113 Locomotive FS E.323 ed E.324 Locomotiva FS 825 Locomotiva FS R.301 Locomotiva FS 691 Locomotiva FS 746 Locomotiva FS R.402 Locomotiva FS 193 Locomotiva F

Kembali kehalaman sebelumnya