Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Crasi

Disambiguazione – Se stai cercando il significato metrico, vedi Sinizesi.

La crasi (dal greco antico: κρᾶσις?, krâsis, da non confondere con sincrasi, cioè la fusione di più sillabe in una sola sillaba[1]) è un fenomeno fonetico che consiste nella fusione di due o più suoni vocalici. È quindi una forma di contrazione.[2] Ad esempio, per crasi si forma nil da nihil o alcol da alcool.[2]

Note

  1. ^ Il nuovo Zingarelli, undicesima edizione, 1986, ISBN 88-08-02908-5
  2. ^ a b Gian Luigi Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica, Torino, Einaudi, 2004, pp. 73,74, ISBN 88-06-16942-4.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Kembali kehalaman sebelumnya