Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Bruno Šundov

Bruno Šundov
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza221
Peso122
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2018
Carriera
Giovanili
Winchendon School
Squadre di club
1997-1999Spalato
1999-2000Dallas Mavericks17 (30)
2000Leones de Ponce
2000-2002Indiana Pacers33 (75)
2002-2003Boston Celtics26 (32)
2003Cleveland Cavaliers4 (9)
2004N.Y. Knicks1 (2)
2004Gary Steelheads2
2004Maccabi Tel Aviv
2004Wolves Pepinster2
2004-2005N.Y. Knicks21 (25)
2005-2007Alicante64 (543)
2007-2008AEL Limassol
2008León13 (107)
2008ASK Rīga16
2009Cibona Zagabria5
2009Minorca8 (48)
2009-2010Donec'k8
2010Kavala14 (97)
2010Valencia1 (2)
2011-2012Akademik Sofia
2012Osječki sokol
2013Rain or Shine
2013-2014Al Shabab
2014Jászberényi KSE
2014-2015Akademik Sofia
2015-2016Shabab Al-Ahli
2016P. Bandar Imam
2016-2017Al Shaab
2017Al Sharjah
2018Spalato
Nazionale
1998Bandiera della Croazia Croazia U-18
2001Bandiera della Croazia Croazia U-21
Palmarès
 Mondiali Under-21
ArgentoGiappone 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Bruno Šundov (Spalato, 10 febbraio 1980) è un ex cestista croato.

Carriera

Centro di 221 centimetri, dopo aver ben impressionato nei tornei juniores, Šundov venne scelto al secondo giro dai Dallas Mavericks nel Draft NBA 1998. Dopo due stagioni ai Mavs passa agli Indiana Pacers (2000-2002), Boston Celtics (2002-03), Cleveland Cavaliers (2003-04) e New York Knicks (gennaio 2004 e 2004-05). Le sue medie: 1,7 punti e 1 rimbalzo nella sua carriera pro.

Šundov giocò, nel 2004, anche con il Maccabi Tel Aviv e con il RBC Verviers-Pepinster. Nel settembre 2005, dopo aver abbandonato l'NBA firmò per il club spagnolo dell'Alicante. Due anni dopo passò al club cipriota del Proteas EKA AEL, del quale risultò decisivo per il successo della sua squadra in Uleb Cup. Nel febbraio 2008 Šundov ritornò in Spagna, stavolta militando con il Baloncesto León. Nella stagione 2008-09 altri cambi di casacca, dapprima con l'ASK Riga e poco tempo dopo con il Cibona Zagabria.

Palmarès

Academic Sofia: 2014-15
Maccabi Tel Aviv: 2003-04
Academic Sofia: 2012

Collegamenti esterni

Read other information related to :Bruno Šundov/

Bruno Brüno Bruno (colore) Bruno I di Colonia Bruno di Colonia Chiesa di San Bruno della Certosa Bruno di Würzburg Gerry Bruno Giordano Bruno Bruno Habārovs Bruno Nazário Bruno Söderström Vítor Bruno Bruno Fitipaldo Bruno & Boots Bruno bitume Bruno Valdez Sylvie e Bruno Bruno Amaro Bruno Piñatares Faà di Bruno (famiglia) Bruno Nöckler Processo a Giordano Bruno Bruno Henrique Bruno Romo Bruno González Bruno Paixão Bruno Mezenga Bruno Walter Bruno Uvini Bruno Barja Bruno Katzianka Bruno Lança Bruno Corra Bruno Arturovič Frejndlich Bruno Carvalho Bruno Viana Bruno Gaspar Bruno Colla…

ço Bruno Rossa Bruno Vieira Bruno Jasieński Bruno Abakanowicz Bruno Nascimento Bruno Rossi Bruno Fernandes Bruno Müller Bruno Sorich Bruno Šundov Bruno Vrčić Günter Bruno Fuchs Frank Bruno Bruno Marques Bruno il Sassone Sebastián Bruno Fernández Bruno Soriano Radio Bruno Bruno China Bruno Vincenzi Bruno Pinheiro Bruno Liljefors Bruno Solo Bruno Magalhães Bruno Fratus Bruno Bulić Bruno Gollnisch Bruno Lábaque Bruno Melo Bruno Alves Bruno Deschênes Bruno César Bruno Teles Bruno Hortelano Bruno Zanotti Bruno Vides Bruno Guarda Bruno Caboclo Bruno Miranda Bruno Hamm Bruno Varela Bruno Varani Bruno de Carvalho Bruno Sávio Bruno Pires Bruno Aguiar Bruno Taffy Bruno Maderna Bruno Julie Bruno Quadros Bruno Coelho Bruno Orešar Bruno Mbanangoyé Bruno Ahlberg Bruno Kernen (sciatore 1961) Bruno da Osimo Bruno Perone Bruno Miguel Bruno Paulista Bruno Cazarine Bruno II di Frisia Bruno Pallesi Luciano Bruno Bruno Saltor Bruno Pontecorvo Bruno Génard Bruno Pittón Bruno Peres Bruno Mineiro Bruno Pellegrino Bruno Correa Bruno Lüdke Bruno Schulz Bruno Rodrigo Bruno Candé Bruno Arrabal Brunó Ferenc Straub Bruno Dias Suore orsoline di Bruno Bruno Gröning Bruno Étienne Bruno Mend

Kembali kehalaman sebelumnya