Ascolto sicuro

Uomo che indossa cuffie

L'ascolto sicuro è un insieme di azioni volte alla promozione della salute, finalizzate a garantire che le attività ricreative che coinvolgono l'esposizione ai suoni (come concerti, discoteche, ascoltare musica, trasmissioni o podcast) non mettano a rischio l'udito.

Nonostante la ricerca abbia dimostrato che un'esposizione a suoni molto forti costante provoca disturbi dell’udito e altri effetti sulla salute,[1][2][3][4][5][6] l'ascolto sicuro si applica soprattutto all'ascolto volontario attraverso sistemi di ascolto personale (SAP), prodotti per l'amplificazione del suono personali o in luoghi per l'intrattenimento. L'ascolto sicuro promuove strategie per prevenire gli effetti negativi, tra cui la perdita dell'udito, l'acufene e l'iperacusia. Anche se l’ascolto sicuro non riguarda l'esposizione a suoni non volontaria (definiti "rumori"), ad esempio sul luogo di lavoro o in altri contesti rumorosi, costituisce una parte essenziale dell’approccio comprensivo alla salute totale dell'udito.[7]

Il rischio degli effetti negativi sulla salute derivati dall'esposizione al suono (che si tratti di rumore o musica) è principalmente determinato dall'intensità del suono (volume), dalla durata dell’evento e dalla frequenza dell'esposizione.[8]

Questi tre fattori caratterizzano il livello totale di energia del suono che raggiunge le orecchie di un individuo e possono essere applicati per calcolare la dose di un rumore. Sono stati usati per determinare i limiti dell’esposizione al rumore sul luogo di lavoro.

Sia i limiti raccomandati che quelli regolatori per l’esposizione al rumore sono stati sviluppati grazie ai dati sull'udito e sul rumore ottenuti nei luoghi professionali, dove l'esposizione a suoni molto forti è frequente e può durare per decenni.[9][10] Sebbene le regolazioni specifiche varino in tutto il mondo, le migliori pratiche all'interno della maggior parte dei luoghi di lavoro considerano l’esposizione a una media di decibel (ponderati in dB A) su otto ore al giorno come il livello più sicuro. Prendendo un valore di scambio, generalmente 3 dB, il periodo di ascolto permesso è dimezzato poiché il livello del suono aumenta in base al valore selezionato. Ad esempio, un livello di suono di 100 dBA può essere ascoltato in sicurezza solo per 15 minuti al giorno.[11][12]

A causa della loro disponibilità, i dati professionali sono stati adattati per determinare i criteri di danno-rischio legati alle esposizioni al suono al di fuori del luogo di lavoro. Nel 1974, l’agenzia per la protezione dell'ambiente statunitense ha raccomandato un limite di esposizione in 24 ore di 70 dBA, tenendo in considerazione la mancanza di un "periodo di riposo" per le orecchie quando le esposizioni totali sono di oltre 24 ore e si presentano ogni giorno dell’anno (i limiti sul luogo di lavoro considerano 16 ore di riposo tra i turni e due giorni liberi).[13] Nel 1995, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) giunse alle stesse conclusioni in relazione alle esposizioni in una media di 24 ore a 70 dBA o al di sotto, definendo un rischio minimo per la perdita dell’udito nel corso della vita.[14] Divennero necessarie delle relazioni successive sui disturbi legati all’udito in seguito all’ascolto della musica,[15][16][17][18][19] per aggiungere raccomandazioni e interventi volti alla prevenzione di eventi avversi causati da attività ricreative legate all’esposizione ai suoni.[20][21][22]

Salute pubblica e interventi comunitari

Diverse organizzazioni hanno sviluppato iniziative per promuovere abitudini di ascolto sicure. Il National Institute on Deafness and Other Communication Disorders (NIDCD, Istituto nazionale per la sordità e altri disturbi della comunicazione) negli Stati Uniti è dotato di linee guida per l’ascolto sicuro di lettori musicali personali, rivolte alla popolazione adolescente (bambini di età compresa tra 9 e 13 anni).[23] Il programma Dangerous Decibels (Decibel pericolosi) promuove l’utilizzo di un manichino chiamato “Jolene” per misurare la potenza dei DAP come strumento educativo per sensibilizzare sull’eccessiva esposizione al suono con l’ascolto personale. Questo tipo di manichino è facile ed economico da costruire ed è spesso oggetto di attenzione nelle scuole, nelle fiere per la salute, nelle sale d’attesa in clinica, ecc.

I National Acoustic Laboratories (NAL), (Laboratori acustici nazionali), il dipartimento di ricerca sull’udito in Australia hanno sviluppato l’iniziativa Know Your Noise (riconosci i tuoi rumori), fondata dal dipartimento governativo della salute australiano. Il sito Know Your Noise è dotato di un calcolatore del rischio del rumore che rende semplice e possibile per gli utenti l’identificazione e la comprensione dei loro livelli di esposizione al rumore (al lavoro o nel tempo libero) e dei possibili rischi di danno all’udito. Gli utenti possono anche fare un test dell’udito online per verificare quanto riescono a sentire in un contesto rumoroso. L’OMS ha lanciato l’iniziativa Making Listening Safe (Rendere l’ascolto sicuro) per celebrare la Giornata Mondiale dell’Udito il 3 marzo 2015.[20] Lo scopo principale dell’iniziativa è quello di assicurarsi che individui di ogni età possano godersi l’ascolto della musica o altro genere di audio in modo da non generare alcun rischio all’udito. La perdita dell’udito provocata dal rumore, iperacusia e acufene è stata associata all’uso frequente di dispositivi a volume molto forte come auricolari, cuffie, auricolari interni e qualsiasi tipo di tecnologia True Wireless Stereo.[19][24][25][26]

Make Listening Safe mira a:

  • sensibilizzare sulle pratiche dell’ascolto sicuro, soprattutto tra i più giovani;
  • segnalare i benefici dell’ascolto sicuro ai responsabili politici, professionisti sanitari, produttori, genitori e altri;
  • promuovere lo sviluppo e l’attuazione degli standard relativi ai dispositivi audio personali per includere caratteristiche dell’ascolto sicuro; diventare il luogo che custodisce il libero accesso alle risorse e alle informazioni sulle pratiche per un ascolto sicuro in almeno sei lingue (arabo, cinese, inglese, francese, russo e spagnolo).[27]

Nel 2019 l'OMS ha pubblicato una lista di risorse per i dispositivi e sistemi di ascolto sicuro volto a fornire una base logica per le strategie proposte e identificare le azioni che i governi, i partner industriali e la società civile possono intraprendere.[28]

Il logo per l'iniziativa Make Listening Safe dell'Organizzazione Mondiale della Sanità

Uno dei gli approcci adottati da Make Listening Safe è quello di promuovere lo sviluppo di caratteristiche nelle DAP per sensibilizzare gli utenti sul rischio delle pratiche d’ascolto. In questo contesto, l’OMS ha avviato una partnership con l’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) per sviluppare i limiti adeguati di esposizione per l’inserimento negli standard di sicurezza H.870 delle "Linee guida per dispositivi / sistemi di ascolto sicuro".[29] Gli esperti nei settori dell'audiologia, dell'otologia, della salute pubblica, dell'epidemiologia, dell'acustica e dell'ingegneria sonora insieme agli organi professionali e di normalizzazione, produttori e utenti operano tutti in questa direzione.[30]

L’iniziativa Make Listening Safe copre anche i luoghi per l’intrattenimento. La media dei livelli di pressione sonora (SPL, Sound Pressure Levels) in nightclub, discoteche, bar, palestre e luoghi per gli eventi sportivi dal vivo può variare dai 104 ai 112 dB; i livelli sonori durante i concerti possono essere ancora più alti.[31][32][33][34][35][36][37] L’esposizione frequente, anche di breve durata, a livelli di pressione sonora alta come queste può essere dannosa. L’OMS sta revisionando le norme esistenti sui rumori nei vari luoghi di intrattenimento, inclusi i club, bar, luoghi per i concerti e arene sportive, come un primo passo verso lo sviluppo di una rete regolatoria volta a garantire l’ascolto sicuro in tali luoghi.[38]

Interventi sulla fonte sonora

Sistemi di ascolto personale (SAP)

I sistemi di ascolto personale sono dispositivi portatili, di solito un lettore elettronico collegato a cuffie o auricolari, progettati per ascoltare vari media, come musica o giochi. La produzione dei SAP varia su larga scala. I livelli massimi di produzione variano in base a dispositivi specifici e requisiti normativi regionali.[39] Generalmente gli utenti di DAP possono scegliere di limitare il livello di pressione sonora optando tra i 75 e i 105 dB.[19] L’ITU e l’OMS raccomandano di programmare i SAP attraverso una funzione di monitoraggio che stabilisce un limite di esposizione al suono settimanale e notifica l’utente se si raggiunge il 100% dell’esposizione al suono settimanale consentita. Se l’utente accetta la notifica, può decidere di ridurre o meno il volume. Tuttavia, se l’utente rifiuta la notifica, il dispositivo ridurrà automaticamente il volume a un livello predeterminato (in base alla modalità selezionata, ad es., 80 o 75 dBA). Fornendo informazione sull’esposizione in un modo semplice da comprendere per gli utenti, questa raccomandazione mira a facilitare la gestione dell’esposizione e evitare gli effetti negativi su chi ascolta. L’app Salute di cui sono dotati iPhone, Apple Watch e iPad ha inserito questo approccio a partire dal 2019.[40] Essa rientra nell’Apple Hearing Study, parte dell'app Research condotto in collaborazione con la University of Michigan School of Public Health. I dati sono condivisi con l'iniziativa dell'OMS "Make Listening Safe". I primi risultati pubblicati nel marzo 2021, a un anno dall’inizio dello studio, indicano che il 25% dei partecipanti riporta un ronzio nelle orecchie un paio di volte la settimana o più, il 20% di questi manifesta perdita dell’udito e nel 10% la perdita dell’udito è riconducibile all’esposizione al rumore.[41] Quasi il 50% dei partecipanti riporta di non aver testato il proprio udito negli ultimi 10 anni. In relazione ai livelli di esposizione, il 25% dei partecipanti ha manifestato esposizioni alte ai suoni ambientali.

La Commissione Tecnica Internazionale (ITC) ha pubblicato il primo standard europeo IEC 62368-1 sui sistemi di audio personali nel 2010.[42] Tale norma stabilisce i livelli sicuri di produzione per le DAP su 85 dB o meno, mentre consente agli utenti di aumentare il volume fino ad un massimo di 100 dBA. Tuttavia, quando gli utenti aumentano il volume raggiungendo il livello massimo, lo standard specifica che chi ascolta deve essere notificato per avvertirlo del potenziale rischio di incorrere in problemi all’udito.[30]

Le “Linee guida per dispositivi / sistemi di ascolto sicuro”, norme H.870 sviluppate dall’ITU e dall’OMS, si focalizzano sulla gestione dell’esposizione alla dose del suono settimanale. Lo standard si basava sullo standard EN 50332-3 "Attrezzatura per i sistemi di ascolto: cuffie e auricolari collegati a lettori musicali personali - metodologia di misura del livello massimo di pressione sonora - Parte 3: metodo di misura della gestione della dose del suono". Questo standard stabilisce il limite per un ascolto sicuro in relazione alla dose del suono settimanale a 80 dBA per 40 ore alla settimana.[43]

Potenziali differenze nei bambini

Foto di un ragazzo di scuola elementare che indossa cuffie

L’uso frequente delle SAP tra i bambini ha aumentato le preoccupazioni in relazione ai potenziali rischi associati a tale esposizione.[44] Non esistono pareri concordi sul rischio accettabile della perdita dell’udito causata dai rumori nei bambini. Inoltre, i criteri del rischio negli adulti possono non essere applicabile nello stabilire i livelli per un ascolto sicuro nei bambini a causa di una differenza fisiologica e l’impatto evolutivo più grave della perdita dell’udito in età giovane.[45][46]

Un tentativo di identificare i livelli di sicurezza aveva supposto che il limite di esposizione più adeguato nel rumore in contesto ricreativo nei bambini dovesse mirare a proteggere il 99% dei bambini da una variazione nell’udito eccedendo i 5 dB a 4 kHz dopo 18 anni di esposizione al rumore stesso.[47] Con l’ausilio di stime della International Organization for Standardization (ISO 1999:2013), gli autori calcolarono che il 99% dei bambini che dalla loro nascita fino al 18º anno di età sono stati esposti a una media dei livelli del suono nell’arco di 8 ore di 82 dBA avranno una soglia dell’udito di circa 4.2 dB maggiore, indicando una variazione nella loro abilità uditiva. Inserendo un margine di sicurezza di 2 dBA che riduce l’esposizione consentita nell’arco di 8 ore a 80 dBA, lo studio ha stimato un cambiamento nell'udito di 2.1 o inferiore nel 99% dei bambini.[48] Per preservare l'udito dalla nascita fino al 18º anno d’età, si raccomandava un limite nell’esposizione al rumore di 75 dBA in un periodo di 24 ore. Altri ricercatori raccomandavano un limite della dose del suono settimanale di 75 dBA in 40 ore settimanali per i bambini e gli utenti sensibili agli stimoli acustici intensi.[30]

Prodotti per l'amplificazione del suono personale (PSAP)

Gli PSAP sono dei dispositivi per l’amplificazione a livello dell’orecchio utilizzati da individui con udito normale. I livelli di produzione dei 27 PSAP disponibili in commercio in Europa sono stati analizzati nel 2014. Ciascuno di questi aveva un livello massimo di produzione che andava oltre i 120 dB di pressione sonora, 23 andavano oltre i 125 dB di pressione sonora, mentre 8 eccedevano i livelli di pressione sonora di 130 dB. Nessuno dei prodotti analizzati possedeva un’opzione di limite del livello prodotto.

Questo rapporto ha stimolato lo sviluppo di alcune norme per questi dispositivi. Seguì lo standard ANSI / CTA 2051[49] sui "Criteri di esecuzione per l'amplificazione personale del suono" nel 2017.[50] Tale standard specifica un livello di pressione sonora prodotta massimo pari a 120 dB. Nel 2019, l’ITU ha pubblicato lo standard denominato "Linee guida per l'ascolto sicuro per amplificatori audio personali". Tale norma raccomanda che gli PSAP misurino la dose del suono settimanalmente e aderiscano a un massimo settimanale inferiore a 80 dBA nell’arco di 40 ore. Gli PSAP che non sono in grado di misurare la dose del suono settimanalmente devono limitare la produzione massima del dispositivo a 95 dBA. La norma raccomanda inoltre che gli PSAP forniscano delle notifiche chiare nelle guide per gli utenti, nelle confezioni e nelle pubblicità, menzionando i rischi del danno alle orecchie nei quali si può incorrere utilizzando il dispositivo e fornendo informazioni su come evitarli.[51]

Luoghi di intrattenimento

Concerto rock dal vivo in un locale di intrattenimento al coperto

Nel 2019, l’OMS ha pubblicato una relazione che riassume le norme per il controllo dell’esposizione al suono nei luoghi d’intrattenimento in Belgio, Francia e Svizzera.[52] I casi studio furono pubblicati come passo iniziale verso lo sviluppo di una rete regolatoria dell’OMS volta a controllare l’esposizione del suono nelle strutture dedite all’intrattenimento. Due articoli pubblicato nel 2020 ha indicato l’inserimento di diversi approcci regolatori nella gestione dei livelli del suono per minimizzare il rischio di danno all’udito in coloro che frequentano le strutture per eventi musicali.[53][54] Vengono presentate soluzioni tecniche, pratiche di monitoraggio e suono sul palco, nonché i problemi di applicazione delle normative sul rumore ambientale in un ambiente urbano, con esempi specifici per paese.

La relazione ha identificato 18 norme in relazione ai livelli di suono in tali strutture, 12 provenienti dall’Europa e il restante da città e stati nel Nord e Sud America. Gli approcci legislativi includono: limiti nel livello del suono, monitoraggio dell’esposizione al suono in tempo reale, fornitura obbligatoria di dispositivi per la protezione dell’udito, restrizione nel posizionamento degli altoparlanti e garanzia ai frequentatori assidui di poter accedere a zone tranquille o aree di riposo. L’efficacia di tali misure nella riduzione del rischio di danno all’udito non è stata valutata, ma l’aderimento agli approcci descritti sopra risulta in linea con la gerarchia di controlli utilizzata per la gestione dell’esposizione al rumore nei luoghi di lavoro.[55][56]

I frequentatori di strutture per eventi musicali hanno indicato la preferenza per livelli di suono più bassi e sono propensi all’utilizzo di tappi per le orecchie se forniti o disponibili.[57][58][59]

Questo risultato può essere specifico della regione o del paese. Nel 2018, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Centers for Disease Control and Prevention, CDC) hanno pubblicato i risultati di un sondaggio su adulti statunitensi relativo all'uso di un dispositivo di protezione dell'udito durante l'esposizione a suoni forti durante eventi ricreativi.[60] Complessivamente, più di quattro persone su cinque hanno riferito di non indossare mai o raramente dispositivi di protezione dell'udito durante la partecipazione a un evento sportivo o di intrattenimento ad alto volume. Gli adulti di età pari o superiore a 35 anni avevano una probabilità significativamente maggiore di non indossare protezioni acustiche rispetto ai giovani adulti di età compresa tra 18 e 24 anni. Tra gli adulti a cui piace frequentemente assistere a eventi sportivi, le donne avevano il doppio delle probabilità degli uomini di indossare raramente o mai protezioni per l'udito. Gli adulti che avevano maggiori probabilità di indossare la protezione avevano almeno una certa istruzione universitaria o avevano redditi familiari più elevati. Gli adulti con problemi di udito o con un membro della famiglia non udente o ipoudente avevano una probabilità significativamente maggiore di indossare i loro dispositivi di protezione.

Nonostante l'evidenza, la sfida nell’inserimento delle misure per la riduzione dei rischi legati all’udito nell’ampia varietà di luoghi d’intrattenimento è piuttosto significativa, che esse siano obbligatorie o linee guida volontarie, e con o in mancanza della loro applicazione. Richiede il coinvolgimento di diversi gruppi di professionisti insieme ai manager delle strutture e agli utenti.[61][62]

Interventi personali

Nello stabilire gli interventi efficaci sulla salute pubblica e della comunità, l'attuazione di legislazioni e norme appropriate e lo sviluppo di standard adeguati per i dispositivi di ascolto e i sistemi audio sono dei fattori importanti nella formazione di un'infrastruttura sociale volta all'ascolto sicuro. Tuttavia, i singoli individui possono prendere misure per garantire che le loro abitudini legate all'esposizione personale ai suoni minimizzino il rischio di problemi legati all'udito.[63] Le strategie personali per un ascolto sicuro includono:[64]

  • Ascolto dal proprio DAP a livelli sicuri, come il 60% del volume totale. L'utilizzo di cuffie con cancellazione del rumore e auricolari con isolamento acustico che aiutano a evitare di alzare troppo il volume, eliminando i rumori di sottofondo.
  • App di misurazione del suono che identificano quanto alti sono i suoni. Se non si dispone di un'app di misurazione del suono, un criterio guida può essere l'idea che i suoni siano potenzialmente pericolosi nel momento in cui si fa necessario il bisogno di parlare ad alta voce per essere sentiti da qualcuno che dista da noi di un solo braccio. Allontanarsi dal suono o utilizzare una protezione per l'udito come approccio per ridurre i livelli di esposizione.
  • Monitorare il tempo speso in attività a volume alto aiuta a gestire il rischio. Ove possibile, fare una pausa tra un'esposizione e l’altra così da permettere alle orecchie di riposarsi.
  • Prestare attenzione ai segni che indicano perdita dell'udito. L'acufene, difficoltà nell'ascolto di suoni ad alta frequenza (come il canto degli uccelli o le notifiche del cellulare), e problemi della comprensione in contesti rumorosi possono essere indicativi di una perdita dell'udito.
  • Fare un test dell'udito regolarmente. L'American Speech Language Hearing Association raccomanda alle scuole uno screening per verificare una perdita dell'udito annualmente dall'asilo fino alle elementari e di nuovo alle medie e alle superiori. Gli adulti dovrebbero sottoporsi al test dell'udito ogni dieci anni fino ai 50 anni e, in seguito, ogni tre anni. L'udito dovrebbe essere testato il prima possibile se ci sono segnali d'allarme.[65][66]

Insegnare ai bambini e ai giovani adulti che l'eccessiva esposizione a un volume alto dei suoni può essere dannosa e come integrare delle abitudini all’ascolto sicuro possono essere delle strategie utili per proteggere l'udito. Promuovere delle sane abitudini all’ascolto attraverso dei buoni modelli può inoltre incoraggiarne l'ulteriore sviluppo. I professionisti sanitari hanno l’opportunità di educare i pazienti sui rischi legati all’udito e promuovere delle abitudini per un ascolto sicuro.[63] Come parte delle attività di promozione della salute, i professionisti dell'udito possono raccomandare delle protezioni per l'udito adeguate ove necessarie e fornire informazioni, formazione e test per garantire l'adeguata protezione degli individui.[67]

Note

  1. ^ De morbis artificum diatriba [diseases of workers]. 1713, in American Journal of Public Health, vol. 91, n. 9, settembre 2001, pp. 1380–2, DOI:10.2105/AJPH.91.9.1380, PMID 11527762.
  2. ^ The worker's ear: a history of noise-induced hearing loss, in American Journal of Industrial Medicine, vol. 56, n. 3, marzo 2013, pp. 367–77, DOI:10.1002/ajim.22095, PMID 22821731.
  3. ^ (EN) Practical Observations on the Pathology and Treatment of Deafness, in The Lancet, vol. 16, n. 398, 1831, pp. 69–72, DOI:10.1016/S0140-6736(02)93630-5.
  4. ^ The Effects of Noise on Man, 3 settembre 2013, ISBN 978-1-4832-7262-7, OCLC 899495798.
  5. ^ Noise at work (PDF), su osha.europa.eu.
  6. ^ (EN) Environmental noise, su eea.europa.eu. URL consultato il 27 febbraio 2021.
  7. ^ (EN) Using Total Worker Health® Concepts to Address Hearing Health (2019–155), in Workplace Solutions, National Institute for Occupational Safety and Health, DHHS (NIOSH) Publication No. 2019-155, 3 novembre 2020, pp. 1–9, DOI:10.26616/NIOSHPUB2019155.
  8. ^ (EN) Make Listening Safe (PDF), su Organizzazione mondiale della sanità WHO. URL consultato il 17 ottobre 2024 (archiviato il 23 aprile 2021).
  9. ^ (EN) The worker's ear: a history of noise-induced hearing loss, in American Journal of Industrial Medicine, vol. 56, n. 3, marzo 2013, pp. 367–77, DOI:10.1002/ajim.22095, PMID 22821731.
  10. ^ (EN) Criteria for a recommended standard … occupational noise exposure, revised criteria 1998, in The National Institute for Occupational Safety and Health, 1º giugno 1998, DOI:10.26616/nioshpub98126.
  11. ^ The hearing conservation amendment: 25 years later, in Noise & Health, vol. 11, n. 42, 2009, pp. 2–7, DOI:10.4103/1463-1741.45306, PMID 19265247.
  12. ^ Evaluating the Risk of Noise-Induced Hearing Loss Using Different Noise Measurement Criteria, in Annals of Work Exposures and Health, vol. 62, n. 3, marzo 2018, pp. 295–306, DOI:10.1093/annweh/wxy001, PMID 29415217.
  13. ^ (EN) Environmental Protection Agency (EPA), Information On Levels Of Environmental Noise Requisite To Protect Public Health and Welfare With An Adequate Margin Of Safety, su National Service Center for Environmental Publications (NSCEP). URL consultato il 17 ottobre 2024 (archiviato il 14 settembre 2019).
  14. ^ (EN) Birgitta Berglund, Thomas Lindvall e Dietrich H Schwela, Guidelines for community noise (PDF), su World Health Organization, aprile 1999. URL consultato il 17 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2003).
  15. ^ (EN) Epidemiological Evaluation of Hearing Damage Related to Strongly Amplified Music (Personal Cassette Players, Discotheques, Rock Concerts) -High-definition Audiometric Survey on 1364 Subjects, in International Journal of Audiology, vol. 35, n. 3, gennaio 1996, pp. 121–142, DOI:10.3109/00206099609071936, ISSN 1499-2027 (WC · ACNP), PMID 8864255.
  16. ^ (EN) Dr. Nicola Diviani, Dr. Claudia Zanini, Julia Amann, MSc e Ass. Prof. Dr. Sara Rubinelli, Narrative Review on Listening Habits (PDF), su World Health Organization, febbraio 2017. URL consultato il 17 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2019).
  17. ^ Personal Listening Devices in Australia: Patterns of Use and Levels of Risk, in Seminars in Hearing, vol. 38, n. 4, novembre 2017, pp. 282–297, DOI:10.1055/s-0037-1606324, PMID 29026262.
  18. ^ Preliminary Study on the Influence of Headphones for Listening Music on Hearing Loss of Young People, in Archives of Acoustics, vol. 38, n. 3, 1º settembre 2013, pp. 383–387, DOI:10.2478/aoa-2013-0045, ISSN 0137-5075 (WC · ACNP).
  19. ^ a b c Headphone listening habits and hearing thresholds in swedish adolescents, in Noise & Health, vol. 19, n. 88, 2017, pp. 125–132, DOI:10.4103/nah.NAH_65_16, PMID 28615542.
  20. ^ a b Joining hands with World Health Organization initiative make listening safe, in Noise & Health, vol. 17, n. 76, 2015, pp. 173–4, DOI:10.4103/1463-1741.155854, PMID 25913558.
  21. ^ Daily music exposure dose and hearing problems using personal listening devices in adolescents and young adults: A systematic review, in International Journal of Audiology, vol. 55, n. 4, 2 aprile 2016, pp. 197–205, DOI:10.3109/14992027.2015.1122237, PMID 26768911.
  22. ^ Reducing the risk of music-induced hearing loss from overuse of portable listening devices: understanding the problems and establishing strategies for improving awareness in adolescents, in Adolescent Health, Medicine and Therapeutics, vol. 7, 2016, pp. 27–35, DOI:10.2147/AHMT.S74103, PMID 26929674.
  23. ^ (EN) When It’s Loud, Protect Your Hearing: Sound advice for young ears (PDF), su noisyplanet.nidcd.nih.gov. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato il 9 aprile 2019).
  24. ^ Daily music exposure dose and hearing problems using personal listening devices in adolescents and young adults: A systematic review, in International Journal of Audiology, vol. 55, n. 4, 2 April 2016, pp. 197–205, DOI:10.3109/14992027.2015.1122237, PMID 26768911.
  25. ^ (EN) Public Health and Scientific Information, su cdc.gov. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2024).
  26. ^ World Health Organization and Its Initiative for Ear and Hearing Care, in Otolaryngologic Clinics of North America, vol. 51, n. 3, June 2018, pp. 535–542, DOI:10.1016/j.otc.2018.01.002, PMID 29486926.
  27. ^ (EN) Making listening safe, su Organizzazione mondiale della sanità (WHO). URL consultato il 17 ottobre 2024 (archiviato il 21 ottobre 2019).
  28. ^ Toolkit for safe listening devices and systems (PDF), Geneva, World Health Organization and International Telecommunication Union, 2019, pp. 1–28, ISBN 978-92-4-151528-3.
  29. ^ (EN) Recommendation H.870, su itu.int. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato il 6 novembre 2019).
  30. ^ a b c Standards for "Safe Listening": Past, Present and Future, in Hearing Review, vol. 27, 2020, pp. 22–25.
  31. ^ Noise exposure levels for musicians during rehearsal and performance times, in Medical Problems of Performing Artists, vol. 27, n. 1, marzo 2012, pp. 31–6, DOI:10.21091/mppa.2012.1006, PMID 22543320.
  32. ^ Noise exposure, characterization, and comparison of three football stadiums, in Journal of Occupational and Environmental Hygiene, vol. 7, n. 11, November 2010, pp. 616–21, DOI:10.1080/15459624.2010.510107, PMID 20835945.
  33. ^ Occupational and recreational noise exposure from indoor arena hockey games, in Journal of Occupational and Environmental Hygiene, vol. 10, n. 1, 2013, pp. 11–6, DOI:10.1080/15459624.2012.736341, PMID 23145529.
  34. ^ A faceoff with hazardous noise: Noise exposure and hearing threshold shifts of indoor hockey officials, in Journal of Occupational and Environmental Hygiene, vol. 14, n. 2, February 2017, pp. 104–112, DOI:10.1080/15459624.2016.1225158, PMID 27540829.
  35. ^ Football match spectator sound exposure and effect on hearing: a pretest-post-test study, in South African Medical Journal, vol. 100, n. 4, marzo 2010, pp. 239–42, DOI:10.7196/samj.4091, PMID 20459971.
  36. ^ Ototoxic occupational exposures for a stock car racing team: I. Noise surveys, in Journal of Occupational and Environmental Hygiene, vol. 2, n. 8, August 2005, pp. 383–90, DOI:10.1080/15459620591009644, PMID 16080260.
  37. ^ Musicians and the prevention of hearing loss, San Diego, Singular Pub. Group, 1996, ISBN 1-56593-626-4, OCLC 34190349.
  38. ^ Make Listening Safe, su WHO. URL consultato il 27 February 2021.
  39. ^ Teenage use of portable listening devices: a hazard to hearing?, in Journal of the American Academy of Audiology, vol. 22, n. 10, 2011, pp. 663–77, DOI:10.3766/jaaa.22.10.5, PMID 22212766.
  40. ^ (EN) Apple's 'Noise' App Is Designed to Save You From Yourself, in Wired, ISSN 1059-1028 (WC · ACNP). URL consultato il 27 febbraio 2021.
  41. ^ (EN) Apple Hearing Study shares new insights on hearing health, su Apple, 2 marzo 2021. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato il 2 marzo 2021).
  42. ^ (EN) IEC 62368-1:2018, su IECEE. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2020).
  43. ^ H.870 : Guidelines for safe listening devices/systems, su itu.int. URL consultato il 5 aprile 2021.
  44. ^ Music-induced Hearing Loss in Children, Adolescents, and Young Adults: A Systematic Review and Meta-analysis, in Otology & Neurotology, vol. 37, n. 9, ottobre 2016, pp. 1208–16, DOI:10.1097/MAO.0000000000001163, PMID 27466893.
  45. ^ Noise exposure limit for children in recreational settings: Review of available evidence, in The Journal of the Acoustical Society of America, vol. 146, n. 5, November 2019, pp. 3922–3933, Bibcode:2019ASAJ..146.3922R, DOI:10.1121/1.5132540, PMID 31795717.
  46. ^ (EN) Childhood hearing loss: act now, here's how, su World Health Organisation. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato il 12 agosto 2020).
  47. ^ Noise exposure limit for children in recreational settings: Review of available evidence, in The Journal of the Acoustical Society of America, vol. 146, n. 5, novembre 2019, pp. 3922–3933, Bibcode:2019ASAJ..146.3922R, DOI:10.1121/1.5132540, PMID 31795717.
  48. ^ International Organization for Standardization (ISO), Acoustics — Estimation of noise-induced hearing loss. ISO 1999:2013, Switzerland, International Organization for Standardization, 2013.
  49. ^ (EN) CTA 2051-2017 (ANSI) Personal Sound Amplification Performance Criteria, su American National Standards Institute [ANSI]. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato il 16 giugno 2020).
  50. ^ (EN) H.871 : Safe listening guidelines for personal sound amplifiers, su ITU International Telecomunication Union. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato il 4 maggio 2021).
  51. ^ Standards for "Safe Listening": Past, Present and Future, in Hearing Review, vol. 27, 2020, pp. 22–25.Kawamori M, Best L, Laureyns M (2020). "Standards for "Safe Listening": Past, Present and Future". Hearing Review. 27: 22–25.
  52. ^ (EN) Regulation for control of sound exposure in entertainment venues | Case studies from Belgium, France and Switzerland (PDF), su World Health Organisation, dicembre 2019. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2021).
  53. ^ (EN) Technical Committee on Acoustics and Sound Reinforcement (AES), Understanding and managing sound exposure and noise pollution at outdoor events (PDF), su Audio Engineering Society, Inc, maggio 2020. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato il 7 aprile 2023).
  54. ^ Sound level measurement, monitoring, management and documentation in music venues, Genebra, Switzerland, Make Listening Safe, World Health Organization, 2020, pp. 1–51.
  55. ^ Applying the Hierarchy of Hazard Control to Regulation of Sound Levels in Entertainment Venues, in Annals of Work Exposures and Health, vol. 64, n. 4, April 2020, pp. 342–349, DOI:10.1093/annweh/wxaa018, PMID 32215547.
  56. ^ Regulations to reduce risk of hearing damage in concert venues, in Bulletin of the World Health Organization, vol. 98, n. 5, maggio 2020, pp. 367–369, DOI:10.2471/BLT.19.242404, PMID 32514204.
  57. ^ Increase in use of protective earplugs by Rock and Roll concert attendees when provided for free at concert venues, in International Journal of Audiology, vol. 54, n. 12, 2015, pp. 984–6, DOI:10.3109/14992027.2015.1080863, PMID 26609734.
  58. ^ Hearing protection for clubbers is music to their ears, in Health Promotion Journal of Australia, vol. 21, n. 3, December 2010, pp. 215–21, DOI:10.1071/he10215, PMID 21118069.
  59. ^ Perceptions about hearing protection and noise-induced hearing loss of attendees of rock concerts, in Canadian Journal of Public Health, vol. 96, n. 1, 2005, pp. 69–72, DOI:10.1007/BF03404022, PMID 15682701.
  60. ^ Use of Personal Hearing Protection Devices at Loud Athletic or Entertainment Events Among Adults - United States, 2018, in MMWR. Morbidity and Mortality Weekly Report, vol. 67, n. 41, October 2018, pp. 1151–1155, DOI:10.15585/mmwr.mm6741a4, PMID 30335738.
  61. ^ Applying the Hierarchy of Hazard Control to Regulation of Sound Levels in Entertainment Venues, in Annals of Work Exposures and Health, vol. 64, n. 4, aprile 2020, pp. 342–349, DOI:10.1093/annweh/wxaa018, PMID 32215547.Beach EF, Cowan R, Mulder J, O'Brien I (April 2020). "Applying the Hierarchy of Hazard Control to Regulation of Sound Levels in Entertainment Venues". Annals of Work Exposures and Health. 64 (4): 342–349. doi:10.1093/annweh/wxaa018. hdl:1885/220414. PMID 32215547.
  62. ^ (EN) Perceived barriers to hearing protection use by employees in amplified music venues, a focus group study, in Health Education Journal, vol. 74, n. 4, luglio 2015, pp. 458–472, DOI:10.1177/0017896914544986, ISSN 0017-8969 (WC · ACNP).
  63. ^ a b Make Listening Safe (PDF), su apps.who.int.Krug E, Cieza MA, Chadha S, Sminkey L, Morata T, Swanepoel D, et al. (2015). "Make Listening Safe" (PDF). Department for Management of NCDs, Disability, Violence and Injury Prevention (NVI). World Health Organization.
  64. ^ (EN) Giving the Gift of Hearing Protection: ASHA Offers Tips for Smart Shopping, Safe Listening When Headphones Are on a Child’s Holiday Wish List, su MultiVu Newswire. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato il 21 febbraio 2024).
  65. ^ (EN) Asking Your Audiologist About Preventing and Identifying Hearing Loss Through Audiologic Screening and Audiology Services (PDF), su American Speech-Language-Hearing Association ASHA. URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2021).
  66. ^ (EN) Childhood Hearing Screening, su American Speech-Language-Hearing Association (ASHA). URL consultato il 18 ottobre 2024 (archiviato l'11 settembre 2015).
  67. ^ (EN) Giving the Gift of Hearing Protection: ASHA Offers Tips for Smart Shopping, Safe Listening When Headphones Are on a Child’s Holiday Wish List, su MultiVu Newswire. URL consultato il 30 marzo 2021."Giving the Gift of Hearing Protection: ASHA Offers Tips for Smart Shopping, Safe Listening When Headphones Are on a Child's Holiday Wish List". MultiVu Newswire. Retrieved 30 March 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!